Roma, 3 ottobre 2014 – Primo divorzio in 3 ore nella regione Veneto, ed è record. Per dirsi addio, due coniugi cinquantenni di Belluno sono stati i primi ad usufruire della nuova legge di negoziazione assistita. Il tutto, senza dover ricorrere ad un giudice e le lungaggini burocratiche che, quando va bene, richiedono minimo 3 mesi.
Nuova procedura – La riforma è entrata in vigore lo scorso 13 settembre, ed è stata studiata per accelerare i tempi nei casi di separazione consensuale. Primi ad usufruirne, proprio la coppia di Belluno, dopo quattro anni di separazione. La notizia è stata divulgata però solo ieri.
Condizioni – Naturalmente ci sono delle condizioni particolari per poter accedere al cosiddetto divorzio lampo: non devono esserci figli maggiorenni o minorenni non indipendenti. Oppure che gli ex coniugi abbiano un solo figlio ma autosufficiente. Ai due protagonisti è bastata una firma sui documenti preparati dall’avvocato per mettere fine alla loro relazione.
Spiazzati gli ufficiali di stato civile – Dopo la firma, pena una sensazione pecuniaria, il legale ha dieci giorni per depositare una copia autenticata dell’atto di separazione all’ufficio di stato civile competente. In questo caso, la rapidità di esecuzione di tutti i protagonisti della vicenda è stata così sorprendente che ha spiazzato gli ufficiali di stato civili chiamati in causa dalla ormai ex coppia, trovatisi spiazzati dalla novità.
Nessuna circolare – Di fatto, presso gli uffici di stato civile non è ancora stata fatta circolare nessuna comunicazione ufficiale dove si avverte della novità introdotta del divorzio lampo con relative procedure da attuare in queste situazioni. Del resto, l’unico precedente era quello di una seconda coppia, stavolta però di Pavia, tanto che quello è stato preso quale riferimento per capire come procedere. Insomma, scontati i tre anni di separazioni obbligatori per legge, per ch vuole lasciarsi in buoni rapporti, tornare ufficialmente single costerà davvero poche ore.