La giunta capitolina ha approvato una delibera sul trasporto disabili per lavoro, studio e terapia. Lo riferisce al termine della riunione dell’esecutivo capitolina l’assessore al sostegno sociale Rita Cutini: «Il modello che abbiamo trovato era solo il trasporto collettivo che in una certa fascia oraria trasporta un gruppo di persone da un lato all’altro della città con un costo forfettario per l’amministrazione. Ora, questo rimane come prima scelta, ma diamo la possibilità al disabile di andare anche in taxi, ampliando le possibilità e snellendo la lista d’attesa». “In caso di scelta del taxi verrà riconosciuto al disabile l’80% di quanto sarebbe costato all’amministrazione con il trasporto collettivo. L’obiettivo è la diversificazione del trasporto collettivo anche in collaborazione con l’agenzia della mobilità. Tutto questo è stato possibile grazie al lavoro di un osservatorio ad hoc e ringrazio le associazioni Fish, Fand e Unioni Ciechi per il contributo e lo stimolo per questa delibera”.
10 ottobre 2014