L’ Oktoberfest è un festival (il più famoso in città) che si tiene tutti gli anni a Monaco di Baviera, negli ultimi due fine settimana di settembre e il primo di ottobre. Ogni anno partecipano circa 6 milioni di visitatori e questo numero ne fa la fiera pi grande al mondo.
Il primo Oktoberfest è stato organizzato dal 12 al 17 ottobre del 1810 in occasione del matrimonio del principe Ludovico di Baviera e della principessa Teresa di Sassonia-Hildberghausen. In quel caso i festeggiamenti per il matrimonio sono andati avanti per cinque giorni e il gran finale del 17 ottobre ha chiuso la manifestazione con una corsa di cavalli organizzata dall’alta borghesia cittadina.
Il successo ottenuto ha fatto sì che si ripetesse anche negli anni a seguire, con l’aggiunta di danze popolari, musica, fiera agricola e un luna park. In poco più di duecento anni di storia, l’ Oktoberfest è stato annullato solo 24 volte, a causa delle guerre mondiali, a causa delle epidemie e a causa dell’inflazione sempre crescente.
L’evento oggi dura 16 giorni (può durare anche 17 o 18 giorni quando la prima domenica di ottobre capita l’1 o il 2 e si conclude la prima del mese) e si conclude la prima domenica di ottobre. Il tutto si svolge nell’area detta Theresienwiese.
Per l’ Oktoberfest sei birrifici autorizzati alla vendita del prodotto, rifornisco i tendoni della birra con una , una märzen, una birra più scura e più forte sia per quanto riguarda il gusto che per la gradazione alcolica. La manifestazione ha anche un suo cerimoniale di apertura: il sindaco deve spillare la prima birra inserendo, a colpi di martello, il rubinetto nella bottiglia inaugurale, dopodiché dà inizio all’ Oktoberfest esclamando “O’Zapft is!”, cioè “È stappata!”.
12 ottobre 2014