Alcune precisazioni a mezzo Facebook del sindaco di Fonte Nuova Fabio Cannella in merito all’ironia sull’utilizzo di internet e sulla spesa che lo stesso comporterebbe ai danni del Comune di Fonte Nuova.
“Alla vigilia del nuovo anno solare leggo qui su Facebook alcune polemiche di un’inquietante pochezza di contenuti. Qualcuno ha addirittura pensato di fare della facile ironia sull’utilizzo di internet e sulla spesa che lo stesso comporterebbe ai danni del Comune. Peccato che, proprio coloro che simpaticamente parlano di traffico internet e bollette telefoniche, non si siano presi la briga di verificare che tipo di uso faccia dello strumento, considerato, inoltre, che utilizzo esclusivamente il cellulare privato anche per le telefonate. Vale la pena ricordare a coloro che – peraltro – sollevano questa polemica dalla stessa piattaforma che contestano, che la rete, dal 2008, ha superato i giornali come seconda fonte di informazione politica. La mia presenza su questo social network, a titolo personale e come concittadino, prima che come amministratore, e l’interazione con i miei concittadini e le altre forze politiche, garantisce una maggiore trasparenza del dibattito, e quindi anche una crescente partecipazione on line poiché la Rete diventa in questo caso sfera pubblica (in senso habermasiano), e spazio aperto e accessibile dove discutere apertamente di problemi sociali e politici. L’importante è che il mezzo non diventi, come nel caso di talune forze politiche, l’unico strumento di comunicazione da cui lanciare polemiche sterili, decisamente poco utili alla vita della città e dei fontenovesi, che si risolvono spesso in un infelice teatrino. Allo stesso modo penso che un mezzo come Facebook, con uso ponderato, sia efficace anche per rispondere alle istanze dei cittadini, per accogliere segnalazioni, e – come avvenuto in questo caso – mettere nero su bianco lo stato delle cose. Rispondere ad una domanda. Evitare che una voce diventi un gigante con il passaparola. Infine, sulla mia presenza fisica, in Comune e tra i concittadini, credo ci sia davvero poco di cui discutere“.
“Colgo l’occasione per condividere, proprio tramite internet, con i miei concittadini, gli auguri di un nuovo anno. In questo caso utilizzerò esclusivamente, come anche per gli auguri di Buon Natale, il mezzo web, ed i soldi risparmiati dal capitolo di spesa di pertinenza verranno impiegati in parte per l’acquisto delle calze per la Befana che verranno distribuite ai bambini, in Piazza, il 6 gennaio, in parte, già sono stati investiti in pacchi famiglia consegnati, a Natale, alle famiglie bisognose del territorio“.
Che sia per tutti un anno migliore!
il sindaco
Fabio Cannella
31 Dicembre 2014 @ 16:41
Grazie… Buon Anno anke a te!!