Il Garante dei diritti per l’ infanzia e l’adolescenza ha stilato la relazione annuale sullo stato dei servizi sociali a Messina, e purtroppo non si può non constatare la situazione in cui versa questo settore. E’ il consigliere comunale Libero Gioveni ad evidenziare come l’impetuosa relazione annuale depositata il 2 dicembre all’Amministrazione e al Consiglio Comunale da parte della dott.ssa Maria Baronello, nuova figura all’interno di Palazzo Zanca e fortemente voluta dal Civico Consesso . Diverse le criticità evidenziate dalla dott.ssa Baronello – denuncia Gioveni – per le quali non si può non esprimere preoccupazione per un decadimento sociale sempre più vertiginoso della nostra città rispetto al quale la giunta Accorinti ha il dovere di intervenire. Gioveni spiega che il Garante ha messo in luce l’assoluta mancanza di una moderna pianificazione dei servizi socio-assistenziali, evidenziando anche la ridotta presenza di professionalità nel settore – ci sono solo 18 assistenti sociali, di cui 4 part-time, a fronte di più di 100 di ruolo a Catania e Palermo – che non possono occuparsi della grande mole di lavoro. Inoltre – prosegue l’esponente Udc – il Garante ha confermato che per quanto riguarda gli asili nido, Messina non rispetta i parametri del trattato di Lisbona che aveva fissato al 33% la percentuale di bambini da zero a 3 anni a cui doveva essere garantita un’assistenza pubblica negli asili nido; su 8544 bambini in questa fascia d’età più di 2800 dovevano essere ospitati nei Nidi comunali e invece nei soli 3 asili nido presenti in città sono presenti solo 94 bambini, ossia appena l’1%. A questo la Baronello aggiunge che tutta la zona Sud della città risulta scoperta. Secondo il Garante il numero di CAG nel territorio sarebbe insufficiente, suggerendo anche la necessità dell’inserimento lavorativo per molti giovani, magari attraverso degli stage o attività parascolastiche utilizzando anche le strutture comunali. In conclusione, Libero Gioveni auspica che l’Amministrazione si rimbocchi le maniche per risolvere le tante emergenze sociali in atto.
L’articolo Servizi sociali: L’emergenza del settore nella relazione annuale del Garante per i diritti dell’infanzia, la denuncia di Gioveni – Messina sembra essere il primo su Messina.