Dedicato alla figura di Adriano, Animula, Vagula, Blandula di Flavio Marigliani in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, da oggi al 22 febbraio, con Roberto Santi e la regia di Sandro Nardi, ricostruisce le principali tappe della vita di Adriano, uno fra gli imperatori più amati e discussi dell’epoca romana, partendo direttamente dalle fonti storiche greche e latine. Lo spettacolo è una proposta teatrale che utilizza un habitat scenico minimalista composto da pochi ma significativi elementi: un cerchio, un parallelepipedo, una colonna dorata. Questo allestimento simbolico prende forma e vita grazie al protagonista, l’attore Roberto Santi, che con la sua recitazione e utilizzando una drammaturgia contemporanea, crea delle geometrie tra testo e movimento che accompagnano lo spettatore attraverso i ricordi indelebili, gli amori vissuti, i viaggi, le battaglie e le conquiste dell’imperatore. Adriano è un ‘umano tra i divini imperatori, la cui opera ha segnato un culmine nella poesia universale tanto da assurgere a punto di partenza obbligato ogni volta che ci si avventuri negli itinerari dell’anima. Adriano sostiene che, separata dal corpo, l’anima diventa piccola, tenera, diafana, palliduccia e nuda. Animula, Vagula, Blandula è uno spettacolo che mette a nudo il corpo e l’anima, in un gioco che è sinonimo di vita.
20 febbraio 2015
20 Febbraio 2015 @ 14:36
Dedicato alla figura di Adriano, Animula, Vagula, Blandula di Flavio Marigliani in scena al Teatro Tor Bella Monaca di Roma, da oggi al 22 febbraio, con Roberto Santi e la regia di Sandro Nardi, ricostruisce… ma il soggetto (http://it.wikipedia.org/wiki/Soggetto_%28linguistica%29) che fine ha fatto? Ovviamente dubito che pubblicherete il mio commento. Mi tolgo giusto la soddisfazione di farvi leggere quanto spesso siate sgrammaticati.
21 Febbraio 2015 @ 00:22
Mi correggo. il soggetto c’è. Unica cosa sono le virgolette che mancano. Uno spettacolo va virgolettato. Chiedo scusa: “Animula, Vagula, Blandula”.
23 Febbraio 2015 @ 12:04
Buongiorno,
il soggetto infatti è in neretto e non tra virgolette e questo per una questione tecnica.
Cordiali saluti