D’estate bisogna prestare attenzione anche alla truffa dell’autovelox: i malviventi usano palette e giacche catarifrangenti, ecco come riconoscerli
Agosto è uno dei mesi principali delle vacanze estive e le strade di tutta Italia si riempiono di automobilisti: è anche il periodo, però, in cui i truffatori entrano in azione con tecniche sempre più raffinate. Chi è in viaggio in questi giorni non deve prestare attenzione soltanto alla velocità e agli autovelox, ma anche a chi si spaccia per poliziotto e cerca di raggirare la gente con multe fasulle per intascare soldi facili.
Sull’autostrada A22, meglio nota come Autostrada del Brennero, la Polizia Stradale ha scoperto due finti agenti che fermavano le vetture dei turisti stranieri per multarle. La truffa è stata scoperta nei pressi di Modena, ma potrebbe purtroppo essere ripetuta ovunque. La domanda sorge spontanea: come riconoscere questi malviventi?
I due truffatori si erano organizzati in modo incredibile, con tanto di palette e giacche catarifrangenti, così da far sembrare tutto credibile. Per fortuna chi è stato multato ha avvertito la vera Polizia ed è stato possibile arrestare i due. Ovviamente deve sempre essere presente una vettura delle forze dell’ordine, altrimenti bisogna insospettirsi.