Musei in Musica a Roma, 25 mila visitatori contro la paura del terrorismo. I turisti e i cittadini romani non si scoraggiano e partecipano numerosi all’iniziativa culturale
Nella nottata di domenica 22 novembre a partecipare all’evento romano di Musei in Musica sono state ben 25 mila persone. La paura del terrorismo non fa da padrona dunque e non scoraggia i visitatori, che hanno deciso di combattere proprio continuando a vivere in serenità la propria quotidianità. È ovvio che il numero delle presenze rispetto all’anno scorso sia diminuito, furono 70 mila infatti, quasi il triplo, ma si parla comunque di cifre incoraggianti.
La settima edizione dell’iniziativa culturale Musei in Musica è stata aperta con un minuto di silenzio in ricordo delle vittime degli attentati di Parigi del 13 novembre. Lunghe file davanti ai musei Capitolini e ai Mercati di Traiano, meno i visitatori alle Scuderie del Quirinale e al Palazzo delle Esposizioni.
La poca partecipazione all’iniziativa può essere in parte stata dovuta alla minore pubblicizzazione dopo la caduta dell’amministrazione Marino e ad un programma di eventi più scarno. Come ci si poteva immaginare le misure di sicurezza sono state intense: controlli con metal detector sia agli ingressi che nelle sale museali. Nonostante tutto Musei in Musica ha animato fino alle 2 del mattino con concerti, performance ed esposizioni la nostra Capitale.
di Angelica Leone