Parte Raee@scuola, il progetto di educazione ambientale per bambini. Fino a giugno 2016 coinvolti più di 45.000 studenti in 50 Comuni
Parte Raee@scuola, il progetto di educazione ambientale per le scuole primarie e secondarie di primo grado destinato alla sensibilizzazione del corretto smaltimento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche (Raee). Fino a giugno 2016 tale iniziativa coinvolgerà più di 45.000 studenti in 50 Comuni, partendo da Alessandria. Giunto alla 4° edizione, il progetto è promosso dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) insieme al Centro di Coordinamento Raee (CdC Raee), con il supporto operativo di Ancitel Energia&Ambiente e il patrocinio del ministero dell’Ambiente. Testimonial dell’impresa sarà Baz, comico di Colorado.
I rifiuti elettronici possono costituire un’importante fonte di metalli preziosi e non, che se recuperati e riciclati possono evitare spese inutili e danni all’ambiente. Inoltre, essi sono composti anche da sostanze inquinanti e tossiche come i clorofluorocarburi e il mercurio. Agli alunni verrà fornito un kit informativo e saranno invitati a portare da casa i propri Raee e a gettarli in appositi contenitori posizionati negli istituti scolastici. Dopo 3 settimane, i rifiuti verranno portati al Centro di Raccolta comunale.
di Angelica Leone
TamTam School - La scuola... detto tra noi. - Parte Raee@scuola, il progetto di educazione ambientale per bambini
3 Dicembre 2015 @ 18:26
[…] Continua a leggere >> […]