La prima edizione dell’Eurovision Song Contest, il festival musicale conosciuto come ESC o Eurovision, andò in scena per la prima volta il 24 maggio 1956 in Svizzera e a organizzarla fu l’Unione Europea di Radiodiffusione, che cercò un modo per coinvolgere diverse nazioni dopo il conflitto mondiale che aveva provocato tanta distruzione. Si scelse di seguire il modello del Festival di Sanremo.
All’edizione di esordio organizzata a Lugano presero parte sette nazioni (dovevano essere nove, ma Regno Unito e Danimarca non parteciparono a causa del mancato rispetto dei termini stabiliti per iscriversi): Belgio, Germania Ovest, Francia, Italia, Lussemburgo, Paesi Bassi e Svizzera, che portarono due cantanti (le esibizioni, dunque, erano due) e furono proprio gli svizeri a vincere grazie al brano “Refrain” di Géo Voumard ed Émile Gardaz, cantato da Lys Assia.