Skip to content

2 Comments

  1. giampiero
    13 Ottobre 2016 @ 19:26

    Un articolo come quello qui sopra non è serio perché non mette il lettore nella condizione di capire. Tutto parte dalla richiesta della signora Reggi di avere ugualmente il contributo CIO per le città che organizzano le olimpiadi. Renzi le ha risposto di rivolgersi direttamente al presidente del Comitato Olimpico Internazionale. A questa risposta la Raggi ha risposto come sopra, confessando con ciò l’incapacità della sua amministrazione a indire e seguire appalti di opere pubbliche. E’ dunque chiaro che a parlare a vanvera è la signora Raggi che Roma dovrà tenersi per un po’.

    Reply

    • Giulia Mammoliti
      14 Ottobre 2016 @ 02:10

      Il nostro giornale (sempre io) ha pubblicato anche la notizia da lei citata e nel pezzo c’è il link (ora evidenziato, forse prima le era sfuggito) di rimando proprio a quelle affermazioni. Renzi, però, non ha parlato delle Olimpiadi solo a causa dei finanziamenti e la risposta della sindaca in questo caso non faceva riferimento all’ironia del premier sui fondi. Il lettore non è stupido, i link di rimando sono fatti proprio per approfondire e avere un quadro migliore e la breve sintesi che precede le citazioni della Raggi facapire anche che Renzi, con lui chi favorevole ai Giochi, puntava alla vittoria per risollevare la periferia (non solo). Per lei, forse, ne ha parlato solo per via dei finanziamenti (la frase ironica è di due giorni fa ed è solo l’ultima in merito alla vicenda), ma non è così. Ha parlato anche di quelli ed è diverso.
      Cordialmente

      Giulia Mammoliti

      Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *