Giovanni Leone, il giuramento da presidente della Repubblica il 29 dicembre 1971

Giovanni Leone, nato a Napoli il 3 novembre 1908 e morto a Roma il 9 novembre 2001, è stato un avvocato e politico italiano e il 29 dicembre 1971 prestò giuramento come sesto presidente della Repubblica.

Rappresentante della Democrazia Cristiana, il primo nome proposto dal suo partito alle elezioni presidenziali fu quello di Amintore Fanfani, all’epoca presidente del senato, ma il suo nome non riuscì a coinvolgere la maggioranza necessaria e data la debolezza della candidatura fu necessario trovare un altra figura.

Dopo 21 scrutini, DC, PSDI, PLI e PRI si accordarono e scelsero Giovanni Leone, che riuscì a sorpassare Aldo Moro. L’elezione non avvenne al suo primo scrutinio a causa di un voto mancante, ma il 24 dicembre riuscì a ottenere l’incarico grazie ai 508 voti ricevuti. Il 29 dicembre prestò giuramento e iniziò il suo mandato.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here