22/02/2017 – “L’ottavo re di Roma” ovvero Luigi Magni, verrà omaggiato al Teatro Le Sedie (Vicolo del Labaro, 7), fino a domenica, in uno spettacolo a cura di
Sceneggiatore e regista, Magni è stato in grado di raccontare in modo popolare e ironico, la storia di Roma e dell’Italia. Le sue rappresentazioni, hanno sempre posto l’accento sui conflitti ideologici e sulle ipocrisie politiche della storia del nostro Paese e della Capitale.
Lo spettacolo, ripercorre la storia della città romana, dalle sue origini al Risorgimento, attraverso le sue opere, famose in tutto il mondo.
Lo spettacolo sarà animato dalle canzoni scritte dallo stesso Magni, ma musicate da Trovajoli, Piovani e Pintucci. Accanto alle musiche saranno proiettati filmati, e interviste in cui Magni si racconta.
“La definizione di biografo ufficiale di Roma è azzeccata ma naturalmente restrittiva” – spiega il direttore artistico del Teatro Le Sedie di Roma – “per descrivere le qualità di un autore che ha saputo unire il gusto dello sberleffo e del melodramma, del teatro popolare e dell’invettiva civile, con punte di lirismo e di satira difficilmente raggiungibili”.
Il prezzo del biglietto per assistere allo spettacolo è di 10 euro Intero, 8 euro ridotto, 5 euro bambini (fino a 12 anni)