11/03/2017 – Domenica, Paolo Vivaldi e “I solisti dell’Augusteo“, sono in scena al Teatro Palladium (Piazza Bartolomeo Romano, 8) con il concerto “Il suono dell’immagine”.
Lo spettacolo proposto dal Maestro Paolo Vivaldi è supportato dalla collaborazione dei Solisti dell’Augusteo. Il progetto dei musicisti, è nato all’interno dell’Orchestra Sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Il gruppo, grazie alla sua poliedricità, può assumere fisionomie strumentali diverse ruotando sempre intorno all’organico di base del quartetto d’archi.
Il concerto messo in scena dal mastro e dal quartetto, non ruota unicamente attorno alla musica, ma viene arricchito dalla proiezione di immagini. L’intento principale è di offrire uno spettacolo in cui si crea il connubio tra musica ed immagine. L’esecuzione è realizzata tramite un supporto multimediale. L’obiettivo del maestro, però, è anche la diffusione della musica dal vivo. Per questo coinvolge il pubblico con l’esecuzione dal vivo dei brani delle colonne sonore composte da lui stesso e rese note al pubblico grazie alla messa in onda televisiva o la proiezione cinematografica. Il repertorio spazia da Rino Gaetano a “Non essere cattivo”. Ogni brano viene arricchito da un’approfondita spiegazione sulla genesi e la composizione di una colonna sonora. Le musiche che hanno reso celebri molti film, nascono non solo dal rapporto con l’immagine ma anche da un’esigenza narrativa e drammaturgica a seconda delle storie che vengono raccontate.
Il costo del biglietto per assistere al concerto è di 10 euro intero, 5 euro ridotto (studenti).