Articolato in dieci punti riguardanti lo sviluppo ed il lavoro, è stato sottoscritto nella mattinata di oggi un patto fra la Regione Lazio e 23 associazioni di categoria, per una iniziativa che punta ad essere un utile strumento per definire scelte strategiche di medio e lungo periodo sulle quali basare la crescita futura. Dieci punti qualificanti, che hanno come obiettivo quello di sostenere l’emergenza attuale e di intervenire sui principali fattori di rallentamento alla competitività: anzitutto delle nuove risorse per l’accesso al credito; politiche di sostegno al sistema produttivo ed all’internazionalizzazione delle imprese; pari opportunità e diritti per il lavoro; sostenibilità ambientale ed energetica; formazione, ricerca e diritto allo studio; nuove reti per le politiche sociali e sanitarie; rilancio del sistema della mobilità e delle infrastrutture; nuove politiche per l’ agricoltura; un agenda digitale unica del Lazio, ed infine la valorizzazione della cultura e del turismo.
Tutto ciò allo scopo, nelle intenzioni della Pisana, per tornare ad avere una visione ottimista per il futuro. Il presidente Zingaretti ha previsto, in tal senso, un investimenti di 4 mld di euro nel prossimo quinquennio, affidando un tweet la sintesi del suo pensiero: “Meno tasse e più lavoro, meno sprechi e più servizi, il Lazio cambia”.
Roma, 30 Aprile