Patch Adams è un medico e attivista, conosciuto per aver ideato la Claowterapia, la terapia del sorriso, da affiancare alla medicina tradizionale.
Patch Adams è nato a Washington, ma durante la sua adolescenza si è trasferito più volte da un capo all’altro del mondo per seguire il padre, ufficiale dell’esercito americano. Più volte tenta il suicidio e per questo trascorre un breve periodo in una clinica psichiatrica, dalla quale esce grazie al sostegno della propria famiglia.
È durante questo periodo che capisce l’importanza del gioco e del sorriso per superare le difficoltà della vita, quali tristezza e disperazione. Decide così di iscriversi a medicina, ma nell’ambiente è mal visto a causa delle sue idee. Una volta presa la laurea, trasforma la propria casa in una clinica e arriva a curare circa 15mila persone in 10 anni, senza mai chiedere del denaro .
Nel 1971 fonda l’Istituto della salute per la libera assistenza sanitaria, una casa aperta a tutti con l’obiettivo di integrare la medicina alternativa a quella tradizionale, sperimentare nuovi programmi educativi e diffondere nuovi modelli di organizzazione sanitaria gratuiti.
Roma, 28 maggio