È stata la Wuritzer, società tedesco-americana, storica per la sua produzione di strumenti musicali e distributori automatici (inizialmente produceva strumenti a corda, strumenti a fiato, theatre organs e band organs, o orchestrions, organi che potevano riprodurre e imitare tutti i suoni di un’orchestra e jukebox) a produrre il primo esemplare di pianoforte elettrico trasportabile, il modello 112, che presentava delle funzioni ridotte, come la manopola per regolare il volume, un pedale sustain (usato per prolungare il suono delle note) e delle gambe rimovibili.
La Warlitzer ha prodotto i pianoforti fino al 1982 e questi sono entrati nella storia musicale perché usati, durante i concerti, dai grandi artisti, come Bob Dylan, i Doors e John Lennon.
Roma, 18 giugno