È John Shepherd-Barron l’uomo che ha inventato il bancomat, entrato in funzione per la prima volta il 27 giugno 1967. L’idea gli è venuta mentre pensava a un modo alternativo per prelevare soldi, dato che se la banca chiudeva bisognava aspettare il giorno successivo e affrontare le lunghe code agli sportelli.
Qualche giorno dopo John Shepherd-Barron ha presentato alla De La Rue Instruments, azienda per cui lavorava, il progetto del suo distributore automatico di contanti, facendo riferimento al modello dei distributori per il cioccolato, azionati attraverso una scheda. L’idea ha conquistato immediatamente i suoi superiori, che hanno deciso di realizzare il primo modello per la Barclays Bank.
Così il primo sportello automatico è entrato in funzione il 27 giugno 1967, azionato attraverso un assegno speciale con numero identificativo dell’utente dato che ancora non si usavano le carte plastificate. In Italia è entrato in funzione per la prima volta nove anni dopo, quando la Cassa di Risparmio di Ferrara ha deciso di dotarsi dello sportello bancomat.
Nonostante John Shepherd-Barron sia considerato il padre del bancomat, si contano almeno sette brevetti, il primo depositato negli anni Trenta da Luther George Simjian.
Roma, 27 giugno
John Shepherd-Barron, l’inventore del bancomat entrato in funzione il 27 giugno 1967 | ITMTelevision
27 Giugno 2014 @ 09:52
[…] post John Shepherd-Barron, l’inventore del bancomat entrato in funzione il 27 giugno 1967 appartiene a […]