Roma, 27 luglio 2014 – 18 miliardi di euro, 4 in più rispetto al 2013, per un totale di quasi 200 milioni di transazioni complessive. Sono i dati sull’e-commerce in Italia di Netcomm, il consorzio del commercio elettronico italiano, con il supporto di Human Highway e in partnership con Banzai, Postecom e QVC. Gli ‘e-shopper’ abituali, che comprano su base mensile, a maggio sono diventati 10 milioni e sono aumentati di oltre il 26% nell’ultimo anno. Mentre sono 21,4 milioni gli italiani che almeno una volta nella vita hanno comprato online un bene o servizio. Ma soprattutto ora un acquisto tradizionale su quattro è influenzato dalle informazioni raccolte sul web. E in questo ambito volano gli acquisti di viaggi e auto. “L’evoluzione in atto – spiega Roberto Liscia Presidente di Netcomm – sembra indicare il risultati di una completa ibridazione dei due mondi in una situazione di neutralità dei canali rispetto al percorso di informazione e di acquisto“.
