Roma, 5 settembre 2014 – “Io sono molto soddisfatto perché il piano di rientro viene approvato esattamente come è stato disegnato da Roma Capitale. Questo è un grande successo per una città che vuole davvero rimettersi sui binari di una rigorosità che nel passato soprattutto negli ultimi cinque anni era sconosciuta“. Così il sindaco di Roma Ignazio Marino al termine del tavolo interistituzionale sul piano di rientro del Campidoglio, previsto dal decreto Salva Roma.
Riconosciuta validità del nostro piano di rientro – “È andata molto bene – aggiunge – “Abbiamo dialogato a lungo per inserire alcune modifiche chieste dal Comune di Roma nel documento finale del tavolo interistituzionale, e con oggi si è concluso questo lavoro così importante. Per Roma è una giornata straordinaria perché viene riconosciuto da diversi ministeri e da Palazzo Chigi la validità di un piano di rientro esattamente come lo avevamo scritto noi“.
Patto di Stabilità – “Abbiamo ottenuto di inserire nel documento ufficiale del tavolo interistituzionale una data precisa, il 20 settembre, per i tre punti principali del piano di rientro: la valutazione degli extracosti di Roma Capitale, la definizione dei termini e della somma dell’allentamento del patto di stabilità e poi l’ultimo punto che riguarda le risorse per il trasporto pubblico“.
Nodo Tpl non risolto – “Il nodo del Tpl, ancora non risolto, deve essere portato a termine in questi giorni dalla Regione Lazio. È evidente che non è possibile garantire un servizio all’altezza della Capitale se non c’è almeno la somma di 240 milioni di euro“.
Task Force in arrivo – “Nel documento del tavolo“, spiega il sindaco di Roma Ignazio Marino, “si è stabilito che il lavoro continuerà per monitorare tutto quello che il Comune di Roma ha deciso di fare. È un punto a cui tenevo moltissimo perchè responsabilizza tutti, sia l’amministrazione sia i consiglieri che il governo perchè alcuni passi dipendono da noi altri invece dalla Regione o Palazzo Chigi. Quindi è importante che ci sia un organismo che abbia la capacità di monitorare in maniera trasparente tutto quello che accadrà nei prossimi mesi. Inoltre abbiamo chiesto che ci sia un gruppo ristretto, composto da un tecnico rappresentate di ogni ente, per risolvere in maniera rapida ogni problema che si presenti nell’attuazione del piano di rientro. Così avremo un tavolo interistituzionale che si riunirà periodicamente ma anche un gruppo più agile. A rappresentare il Comune di Roma sarà l’assessore al Bilancio Silvia Scozzese” ha aggiunge Marino.