Roma, 26 Settembre 2014 – La capitale aderisce alla giornata mondiale e così Papa Francesco incontra i nonni provenienti da 20 paesi diversi. Il Papa, domenica 28 settembre 2014, darà un importante contributo per il riconoscimento degli anziani come componente della nostra vita sociale, oggi purtroppo non riconosciuta o marginalizzata.
L’Assessore al Sostegno Sociale e Sussidiarietà di Roma Capitale, Rita Cutini, ha sottolineato l’importanza di tale evento in una nota: “La cultura dello scarto più volte evocata dal Papa rappresenta bene come il posto che le persone anziane hanno nelle nostre società soffra di una grave sottovalutazione. Questa mi sembra un’occasione unica anche per inaugurare una settimana dedicata agli anziani, con la Festa dei nonni che si celebra il 02 ottobre”.
L’assessore ha proseguito annunciando gli eventi in programma per festeggiare al meglio i nonni: “Il 29 settembre ci sarà un incontro tra gli anziani romani e iracheni in Campidoglio, il 2 ottobre faremo un regalo unico alla città e il 5 parteciperemo alla Giornata organizzata dall’associazione ‘Il Telefono d’Argento’. Gli anziani – aggiunge – rappresentano una presenza essenziale per il tessuto sociale e sono un valore per la nostra città, soprattutto per i giovani, e svolgono un ruolo insostituibile: infondere coraggio e speranza, preservare la memoria per costruire il futuro. Roma Capitale vuole essere una Città Amica degli Anziani e vuole avere nei loro confronti una grande attenzione. In questa direzione è stato attuato un Piano Caldo del tutto nuovo e rafforzato rispetto al passato, saremo presenti in questa settimana di celebrazioni ed eventi e durante tutto l’inverno. Anche in occasione della Giornata ‘La Benedizione della Lunga Vita’ vogliamo essere accanto agli anziani. In questo momento speciale di incontro con il Papa – conclude – offriamo informazioni sull’evento e mettiamo in contatto, anche per gli spostamenti, chi vuole partecipare con i Centri anziani”.
Per avere maggiori informazioni rivolgersi al numero del Polo Cittadino 800 021 617. Ricordiamo inoltre che l’assessore Rita Curini sarà presente, insieme agli anziani, il 28 settembre in Piazza San Pietro in rappresentanza di Roma Capitale.
Leggi anche: Cortei e manifestazioni: la mobilità a Roma nel weekend 26-28 settembre