Roma, 29 settembre 2014 – E’ Carlo Cigozzi che al Paradiso di Frassina, presso Montalcino in provincia di Siena, propone un nuovo metodo di coltivazione della vite che pare aver stimolato l’interesse dell’Università di Firenze e Pisa. L’uomo, rifacendosi ad uno studio Orientale, mette in pratica quello che poco prima aveva trovato comprovazione fisica in Piemonte : Il Mozart antiparassitario. Alcuni ricercatori della Federazione di Damanhur, a Vidracco in provincia di Torino, si era soffermato proprio sulla stessa antica credenza popolare, presumibilmente di origine indiana, secondo cui le piante, come le persone, sono in grado di comunicare, cantare ma soprattutto produrre musica. Se per i molti può sembrare assurdità, non c’è da preoccuparsi. Questo fenomeno è stato studiato, infatti, utilizzando una variante del ponte di Wheatstone, celebre circuito elettrico utile a misurare i passaggi di elettricità che attraversano gli organismi. A seguito dell’esperimento gli studiosi sono riusciti a percepire una variazione elettrica nei liquidi della pianta dalla radice alla foglia ogni qual volta venissero sottoposte a stimoli emotivi differenti.
Carlo Cigozzi ha pensato bene dunque : la musica di Mozart che invadeva il vigneto, lo faceva crescere ogni giorno più rigoglioso. Le università di Pisa e Firenze hanno per tanto mosso la richiesta al proprietario del podere, di poter usufruire della sua intuizione per avviare una ricerca. Anche se le piante non possono percepire la musica attraverso gli organi di senso come facciamo noi uomini, è possibile che “sentano” le onde sonore a livello cellulare. E fu lo stesso Darwin che nell’Ottocento ipotizzò le radici delle piante essere una sorta di labirinto neurale necessario a raccogliere ogni sorta di stimolo ambientale.
Lo studio per la qualità di risultati riportati a livello di ricerca è da poco tempo stato inserito nel progetto di ricerca europeo Pure, nato per trovare soluzioni pratiche al problema dell’uso massivo di antiparassitari in agricoltura.
Che ci si trovi sull’orlo di a una rivoluzione agricolo/musicale ?