Aperti a Palazzo Valentini a Roma i seggi per la votazione del futuro Consiglio di Roma Città metropolitana. A partire dalle ore e fino alle 20 di oggi, domenica 5 ottobre, nella sede della Provincia, prevista l’affluenza di 1.685 votanti tra sindaci e consiglieri suddivisi nei 121 Comuni che faranno parte della Cm del nuovo ente. In base alle prime rilevazioni, già prima delle 8, molti dei votanti erano di fronte ai seggi allestiti nel palazzo. Il primo a votare è stato un consigliere di Bracciano.
Composizione del consiglio – I nuovo consiglio sarà composto in tutto da 24 membri. Sei le liste che si daranno battaglia per la corsa al nuovo organo: Pd, FI, M5S, Uguaglianza e Libertà (area Sel), Territorio e Partecipazione (area FdI) e Ncd. I 121 comuni sono stati suddivisi in sei fasce, con ogni fasce rappresentata da una scheda di colore diverso. Ad ogni elettore, quindi verrà data una scheda diversa in base alla fascia suddetta in cui ricade il proprio comune di appartenenza. Questo significa che le relative schede avranno un peso diverso in esito di scrutinio. Il voto di un consigliere di Roma, infatti, avrà un peso maggiore rispetto a quello di un consigliere di Albano o della piccola Affile. Lo scrutinio inizierà lunedì. Il consiglio avra come primo compito la stesura dello Statuto. Sindaco della Cm è per legge il sindaco di Roma, che entro la fine del 2014 dovrà scegliere un vicesindaco metropolitano.
Leggi anche: Roma Città Metropolitana, Marino ha votato: “Il primo di Roma a farlo”
5 ottobre 2014
Roma Città Metropolitana, Marino ha votato: "Il primo di Roma a farlo" - NewsGO | NewsGO
5 Ottobre 2014 @ 11:18
[…] Leggi anche: Roma Città Metropolitana, apertura seggi dalle 8 alle 20 di oggi presso sede Provincia […]