TorPignaLab è il progetto culturale avviato grazie alle associazioni Musica e altre cose, Bianco e Nero, daSud, Mena, Comitato di Quartiere Tor Pignattara, che si propone vari obiettivi: prevenire e contrastare le mafie, favorire la coesione sociale grazie alla cultura, stimolare riflessioni sulle identità, la memoria e il futuro del territorio.
TorPignaLab durerà fino al 28 febbraio e prevede un calendario ricco di eventi: dalla fotografia all’incontro di vari street artist conosciuti a livello internazionale con famiglie del quartiere; dalla proiezione di diversi documentari del cinema migrante fino al concerto de La Piccola Orchestra di Tor Pignattara. TorPignaLab finirà il 28 febbraio con un social game a Largo Raffaele Pettazzoni. Per restare aggiornati sul programma del progetto è possibile collegarsi al sito web www.torpignalb.it e alla pagina Facebook TorpignaLab.
28 gennaio 2015

Parte il TorPignaLab, il progetto culturale di Torpignattara | ITMTelevision
28 Gennaio 2015 @ 23:53
[…] Parte il TorPignaLab, il progetto culturale di Torpignattara sembra essere il primo su […]