È il 1939 quando Julian Kahn mette in commercio la prima bomboletta spray usa e getta. Senza di lei non avremmo la possibilità di bearci della panna spray, ma cosa più importante, non potremmo utilizzare gli spray contro le zanzare. Proprio durante la Seconda guerra mondiale è stata utilizzata come insetticida per uccidere tutti quegli insetti portatori di malaria.
L’invenzione di questo processo, risalente al 1926 si deve al chimico norvegese Erik Rotheim, che ha venduto il brevetto ad una azienda statunitense. Nel 1939 Julian Seth Kahn ha prodotto la prima bomboletta spray. Nel 1949 Edward Seymour ha introdotto per la prima volta nelle bombolette spray della vernice.
Il procedimento prevede che la sostanza gassosa sia compressa sino a raggiungere lo stato liquido e, nel momento della pressione sulla valvola, a prorompere in maniera violenta portando con sé la sostanza liquida con la quale era stato miscelato. Fino al 1989 come gas è stato utilizzato il freon, successivamente dichiarato nocivo per l’ambiente, in particolare per i danni arrecati allo strato di ozono dell’atmosfera.
Roma, 15 giugno