Torna a Roma lo spettacolo delle Mixed Martial Arts con Impera Fc3, in programma il 13 giugno prossimo dalle ore 20 al Palazzetto dello Sport di Viale Tiziano.
Nate dall’incontro tra una serie di diverse discipline, che vanno dal Brazilian Jiu Jitsu alla boxe, dal grappling alla thai boxe, le MMA consentono ad atleti con diverse specialità di confrontarsi tra loro, combattendo sia in piedi che a terra. In America e in Nord Europa si tratta già di un fenomeno di massa e anche in Italia le MMA iniziano ad attirare un numero crescente di amatori e atleti, sia dilettanti che professionisti. In Italia ad agire in questo senso due maestri-imprenditori come Gianfranco Russo e Dario Bacci, organizzatori del’evento. “Abbiamo deciso di lanciarci nello sviluppo imprenditoriale delle arti marziali perché siamo convinti che le MMA siano un vero e proprio tsunami sportivo, destinato ad imporsi anche in Italia. E vogliamo riuscire a far capire al grande pubblico che questo sport non è sinonimo di violenza: ci sono più infortuni in una partita amatoriale di calcetto che all’interno della gabbia, dove vanno seguite regole rigide a tutela dell’incolumità dell’atleta”.
Undici i match in programma per questo Impera Fc3, otto di professionisti e due di semi-professionisti, più un superfight di grappling senza limitazioni. Nella categoria 77 kg si sfideranno il livornese Giorgio Pietrini e Marvin Vettori; per la categoria 86 kg, combattono Gianni Erbella Violetti, del Legio’s Team di Alessio Sakara, e Cristian Magro, fighter di Biella. La card della serata vede impegnati anche Vincenzo El Orafy, campione europeo e intercontinentale di K-1, che sarà atteso nella gabbia da Manolo Scianna, mentre Alessio Di Chirico, ancora imbattuto in carriera, dovrà vedersela, nella categoria 84 kg, con Gheorghe Gritko. Sfida accesa anche tra Fabio Ciolli e Leonardo Zecchi per la categoria dei 70 kg, mentre nella categoria 77 kg il giovane e promettente Davide Caruso, del Team Aventador, dovrà fronteggiare Raffaele Spallitta, del Ligorio Top Team. Sarà un incontro agguerrito anche quello tra due dei 70 kg più aggressivi d’Italia: Marco Giustarini e Wadi Tergui, del Kalid Fight Team di Cecina. Infine, per la categoria dei 70kg si sfideranno Giuliano Pennese, dell’Hung Mun di Roma, ed Elia Madau, dello Stabile Team di Novara. Previsto anche un super incontro di grappling, senza limitazioni, tra due dei migliori lottatori del panorama italiano ed internazionale: Bruno Ivan Tomasetti, del team Aeterna Jiu Jitsu, campione nel judo e nel brazilian jiu jitsu, e Lamberto Raffi, grande Judoka ed icona del grappling italiano. particolarità l’uso dei Google Glass da parte degli arbitri durante i match, vera novità dell’evento. I biglietti sono già in vendita sul sito www.ciaotickets.com e nei punti vendita ciaotickets del Lazio, con costi che vanno dai 15 euro della Tribuna ai 100 del Tavolo bordo gabbia.
Roma, 5 giugno