Roma, 27 settembre 2014 – E’ stato approvato quest sera dal consiglio comunale, l’atto di indirizzo per la realizzazione di un’Isola Ecologica in località Cerquetta. “Una volta arrivati in Comune ci siamo resi conto delle criticità che giravano intorno alla materia poiché la dilocazione di via Aurora stava ricevendo dei pareri di prediniego da quegli enti che sarebbero stati coinvolti in conferenza di servizi. Pertanto è stato necessario individuare un’altra area comunale disponibile e compatibile con l’installazione di Isola Ecologica”. Così ha esordito l’assessore all’ambiente, Donatella Ibba, relazionando il punto all’ordine del giorno. Dopo molti sopralluoghi, consultazioni di cartografie e svariate ipotesi il dirigente Bernardo in collaborazione con l’ufficio urbanistica ha comunicato all’assessore che non esisteva area comunale adatta ad accogliere l’Isola. La ricerca s è spostata in altre direzioni per confluire alla fine su un’area di proprietà comunale residua a quelle espropriate per il nuovo depuratore di AceaAto2, di 1300 mq, a cui potenzialmente si potrebbero aggiungere altre cubature del terreno di società privata residuo, rispetto all’area del depuratore stesso. E’ stato redatto quindi un atto di indirizzo con l’intento di bypassare eventuali problematiche legate a pareri di enti sovracomunali, esibendo già le autorizzazioni ricevute da Acea per le stesse tematiche ai fini del depuratore. “Tutta questa urgenza nasce dal fatto che bisogna identificare in maniera concreta un nuovo percorso dell’attuale amministrazione che venga comunicato alla Provincia di Roma per evitare il definanziamento- ha proseguito l’assessore Ibba- come da lettera del 28 Marzo 2014, che prescriveva il termine ultimo di sei mesi per la stipula del contratto di attuazione del finanziamento, relativo bando della raccolta porta a porta: in questo percorso l’attuale giunta si è prodigata presso la Provincia per avere una deroga, non prevista da questa procedura”. Per quanto riguarda l’area prescelta, il terreno è pianeggiante e quindi anche i servizi sono già presenti ai fini del depuratore. “Questo è solo l’inizio di un percorso- ha concluso l’assessore Donatella Ibba- che ha visto gli uffici impegnati da luglio ad oggi, in maniera alacre per arrivare all’obiettivo”