C’e’ anche l’unicorno asiatico. Le specie a rischio d’estinzione – Foto

Il National Geographic concede spunto per una importante riflessione, riguardo quelle specie che si stanno estinguendo o delle quali si sono perse le tracce. Un’opera di sensibilizzazione che va certamente condivisa con tutti.

unicornoL’unicorno asiatico – Se n’erano perse le tracce e invece è stata riavvistata nelle vicinanze delle Foreste del Laos e del Vietnam. Seppur le corna dell’animale siano in realtà due è stato soprannominato così per la sua rarità. Evidentemente sopravvissuto quale ultimo se non tra i pochissimo del suo branco resta intrappolato nella foresta da uno scatto unico. L’ultimo avvistamente risaliva al 1999.

leopardoLeopardo persiano – Sugli Altopiani centrali dell’Afghanistan si è intrappolata in un fotoscatto l’immagine di questo raro felino del Caucaso che si pensava estinto. Questa specie si puo’ trovare nel Turkmenistan e nell’Iran settentrionale. Ne rimangono meno di 1300 dispersi per la zona.

tigrottoTigre di Sumatra – Condotta in una foresta ancora ricca di biodiversità, conosciuta come Bukit Tigapuluh o Trenta Hills, un’indagine del WWF ha catturato negli ultimi mesi il passaggio di una specie che si credeva estinta. Si tratta della Tigre di Sumatra che vanta per bellezza uno dei profili più spettacolari al mondo in Indonesia.

gatto marmoGatto marmorizzato – Il gatto marmorizzato è un piccolo felino selvatico dell’Asia meridionale e sud-orientale. Se ne contano circa 10.000 unità animali.  Le analisi genetiche, invece, hanno dimostrato che il gatto marmorizzato è un parente stretto del gatto dorato asiatico e del gatto dorato del Borneo, con i quali si è separato dagli altri felini circa 9,4 milioni di anni fa.

gatto doratoGatto dorato – E’ un gatto selvatico di medie dimensioni diffuso nelle foreste pluviali dell’Africa Occidentale e Centrale. La sua particolarità è quella di appartenere come Unico genere alla sua specie : la Profelis. E’ un animale mansueto ed è uno dei pochi i cui ritagli di bellezza sono stati intrappolati da pochissimi scatti.

gorilla oddioGorilla di pianura occidentale – Un cucciolo della specie di sole sei settimane posa per il ritratto allo zoo di Cincinnati. Le popolazioni di questa specie vivono nelle foreste africane e sono drammaticamente calate a causa della caccia e delle epidemie del morbo di Ebola.

Leggi anche: Estinzione, lince canadese a rischio

17 ottobre 2014


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here