Stavolta i rigori non sorridono alla Roma. Nel secondo impegno di International Champions Cup i giallorossi pareggiano 2-2 per poi cedere dal dischetto. Passo indietro per la squadra di Garcia, che, nonostante ancora qualche giocatore soffra la preparazione, dietro si dimostra molto poco attenta, palesando problemi, soprattutto in fase di manovra, visti già lo scorso anno.
Si rivede Romagnoli in difesa con Torosidis e Florenzi terzini. A centrocampo Pjanic con De Rossi e ancora una volta Ucan, mentre davanti il trio Totti-Gervinho-Iturbe. Pronti-via e dopo 3′ City già avanti: Iheanacho serve in profondità Sterling che, tenuto in gioco da Romagnoli, si invola verso De Sanctis e lo batte in uscita. Ma 5′ dopo arriva il pareggio giallorosso: Totti in area serve indietro Gervinho, che al limite passa a Pjanic che prende la mira di destro e fulmina con un tiro sotto l’incrocio dei pali Caballero. Partita molto vivace, con le due squadre vogliose di mostrare i propri colpi. Al 9′ è David Silva a incrociare il tiro, ma De Sanctis in tuffo respinge, mentre al 14′ il tiro di Torosidis, ben imbeccato da Totti, è deviato in angolo. Episodio dubbio al 23′ in area giallorossa, con Sterling che va a contatto con Florenzi, ma l’arbitro non concede il rigore. E il terzino ci prova 4′ dopo da fuori, ma il pallone sfiora la parte alta della traversa. Al 33′ altra opportunità per il City, con David Silva sempre bravo a liberarsi, ma il colpo di testa di Iheanacho viene bloccato in presa plastica dal portiere della Roma. Finale di stampo giallorosso, con Totti anticipato in area a due passi da Caballero e altre opportunità per Gervinho e De Rossi (di testa).
Nella ripresa, ovvio ,tanti cambi, e a pagarne le conseguenze è proprio la Roma. Al 2′ l’illusione con l’occasione di Ljajic, che calcia fuori da ottima posizione su assist di Nainggolan, poi è Cole a tentare il colpo, ma Hart non si fa sorprendere. Ma al 6′ è l’inglese a servire uno sciagurato assist all’indietro per Iheanacho, che non sbaglia a tu per tu con De Sanctis. Due minuti dopo la difesa trema ancora dopo una bella azione del Manchester, ma su Marcos Lopes il portiere giallorosso salva d’istinto. Calano i ritmi, con la Roma però che crea ben poco. Al 25′ ci prova Yaya Tourè, ma blocca Lobont, entrato da poco, mentre al 41′ palla buona per Iago Falque in area, ma il tiro viene murato dalla difesa del City. E quando meno te lo aspetto, arriva il pareggio della Roma: a 4′ dalla fine punizione dal limite di Ljajic che trova un varco nella barriera e la insacca alle spalle di Hart. Ultima emozione il tiro di Nasri, parato in due tempi da Lobont. Nella lotteria dei rigori sbaglia Kolarov, poi Doumbia quello decisivo, ma poco dopo è l’errore di Keita a concedere la vittoria al Manchester City.