La Roma si fa male da sola. Nel secondo turn odi Champions League cede in casa del Bate Borisov per 3-2 dopo una partita folle, chiusa sul 3-0 per i bielorussi dopo i primi 45′. Errori tattici ma soprattutto di testa contro una squadra invece che lotta su ogni pallone. Szczesny al rientro compie una papera, ma che non giustifica il crollo visto nella prima frazione, a cui Garcia prova a porre rimedio nella ripresa, ma le reti di Gervinho e Torosidis non servono a nulla. E ora la situazione nel girone si complica terribilmente, visto che la Roma è ultima a un solo punto.
Senza Totti, Keita e Dzeko, Garcia ha gli uomini contati. Confermato Florenzi dietro, a centrocampo dal primo minuto si vede Vainqueur, mentre davanti il trio composto da Salah, Gervinho e Iturbe, con questi due a scambiarsi spesso la posizione. L’inizio è con il piglio giusto, visto che dopo neanche 40″ è Gervinho a chiamare Chernik ad una parata in due tempi. Al 6′ è Vainquer a effettuare un cross dalla sinistra, ma sia Gervinho che Salah sono spiazzati dalla deviazione di un difensore. Però le sensazioni positive durano poco. Al 6′ imbucata in difesa, traversa colpita da Maksim Volodko e sulla ribattuta e Stasevich a segnare. Quattro minuti dopo il raddoppio: Mladenovic sorprende Szczesny, completamente fuori posizione, con un tiro di sinistro dalla distanza. Colpo forte per i giallorossi, che però provano quasi subito a reagire. Al 20′ ci prova Iturbe con il sinistro, ma senza successo, mentre al 24′ è Salah a chiamare all’intervento il portiere del Bate. Ma alla mezz’ora il tris: Mladenovic in area riceve palla da Maksim Volodko e brucia Szczesny con un potente tiro di sinistro. E anche qui il portiere giallorosso non sembra molto reattivo. I giallorossi si buttano avanti, ma le idee latitano e i bielorussi sono bravi a chiudersi. Al 35′ destro di Signevich sul primo palo, ma Szczesny stavolta si rifugia in angolo. Garcia prova a dare la scossa togliendo Vainqueur inserendo Iago Falque per un 4-2-4 della disperazione. E a due minuti dall’intervallo arriva la prima vera occasione, con Pjanic che dialoga con Salah, che in area però non trova lo specchio della porta.
Ad inizio ripresa Garcia prova a riordinare le idee togliendo un confusionario Iturbe e inserendo Torosidis, che va a fare il terzino destro,mentre Florenzi viene spostato in attacco. Dopo 5′ prima occasione per la Roma, con un cross di Iago Falque respinto con i pugni da Chernik, poi Florenzi calcia di prima intenzione ma Dubra con la testa salva. la pressione dei giallorossi è forte, ma spesso si sbaglia l’ultimo tocco. Al 18′ altra opportunità per Iago Falque, il cui destro prima viene deviato da un difensore e poi dal portiere con un piede mentre è in tuffo dal lato opposto. Tre minuti dopo però la Roma accorcia le distanze: Iago Falque per Gervinho che di prima intenzione da dentro l’area di rigore la mette dentro. Al 29′ la colossale occasione per riaprire davvero la partita è nei piedi di Salah, che al limite non sfrutta un rimpallo e manda fuori a tu per tu con il portiere. Il finale è concitato, perché a 8 dalla conclusione è Torosidis a fare centro dopo un cross di Digne. La Roma si sveglia, Florenzi centra la traversa poco dopo con un tiro a giro, poi al 44′ è Gervinho a girarsi in area, ma la conclusione è debole e centrale. Di fatto l’ultima occasione di una partita maledetta. Roma sconfitta e di sicuro nuove polemiche in arrivo: Szczesny sotto esame al rientro, ma soprattutto il blackout mentale del primo tempo di una squadra troppo umorale e imprevedibile, come lo scorso anno.
BATE BORISOV-ROMA 3-2
Bate Borisvo (4-2-3-1): Cherik; Polyakov, Dubra, Milunovic, Mladenovic; Nikolic (41′ st A. Volodko), Yablonski; Stasevich, Gordejchuk (27′ st Hleb), M. Volodjko (39′ st Rios); Signevich.
A disp.: Soroko, Aleksievich, Jevtic, Karnitskiy. All.: Yermakovich
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi (46′ st Soleri), Manolas, De Rossi, Digne; Pjanic, Nainggolan, Vainqueur (38′ Iago Falque); Salah, Iturbe (1′ st Torosidis), Gervinho, Ucan. All.: Garcia
Arbitro: Clattenburgh (Ing)
Marcatori: 8′ Stasevich (B), 12′ Mladenovic (B), 30′ Mladenovic (B), 21′ st Gervinho (R), 37′ st Torosidis (R)
Ammoniti: Milunovic, Dubra (B); Digne, De Rossi, Manolas (R)