Una Roma non spumeggiante ma concreta passa a Frosinone per 2-0 grazie alle reti (una per tempo) di Iago Falque e Iturbe. La squadra di Garcia fatica a trovare i ritmi, poi nella ripresa prova a gestire il vantaggio pensando all’esordio in Champions, ma rischia, anche poco. Buono l’esordi odi Rudiger, mentre sempre più convincente Florenzi nel ruolo di terzino destro.
Si rivede dal primo minuto Totti, con Garcia che opta per un 4-2-3-1 con il capitano dietro Dzeko, insieme a Iago Falque e Gervinho. In difesa esordio per il tedesco Rudiger, mentre a centrocampo ecco la coppia De Rossi-Keita. Stellone invece lancia Tonev, mentre Chisbah è preferito a Sammarco. Subito Roma più attiva, ma i padroni di casa sono pronti a ripartire, come al 6′, quando il capitano Gucher prova a sorprendere il portiere giallorosso dalla distanza ma senza successo. All’11’ prima palla gol per la Roma, con cross di Iago Falque dalla sinistra al centro, ma Dzeko da due passi manca l’aggancio decisivo. Al 18′ altra opportunità, stavolta per Keita, che però non gira da buona posizione di testa una punizione in area di Florenzi. Poco dopo prima sostituzione per Stellone, costretto a togliere Gucher per infortunio (dentro Sammarco). Il campo non è in ottime condizioni, ma la Roma soffre sopratutto la velocità sulle seconde palle del Frosinone, che piano piano prende fiducia. E la prima occasione per i ciociari arriva al 28′, sul sinistro di Tonev su cui Szczesny interviene in tuffo mandando in angolo. Quattro minuti dopo ottimo contropiede di Totti, che serve Dzeko in area ma il bosniaco spreca mandando alto. I giallorossi premono e a un minuto dall’intervallo arriva il vantaggio: rimessa laterale di Digne, nessuno tocca il pallone, sbuca Iago Falque che insacca da dentro l’area piccola.
Nella ripresa subito Frosinone più attivo, Rosi ci prova dopo un paio di minuti ma non va, poi ci provano Ciofani e ancora il terzino, segno che la voglia c’è eccome di ottenere un risultato storico. Al 16′ poi episodio dubbio in area della Roma, con Digne che mette le braccia troppo in alto per proteggersi da un cross: va a terra per il colpo ma pare evidente il tocco irregolare, ma l’arbitro Gervasoni sorvola. Garcia manda dentro Nainggola e Salah e prova ad addormentare il gioco, ma la squadra di Stellone rende l’incontro interessante, visto che prova in tutti i modi, specialmente con la foga agonistica, a tenere ritmi alti. Daniel Ciofani al 17′ manda di testa sull’esterno della rete, poi è Verde, da poco entrato, a tentare la conclusione per due volte, ma senza successo. Totti, prima di uscire, sfiora la rete con un destro da fuori, poi nel finale è Florenzi al 40′ a colpire la traversa. Poco prima Rosi cade in area senza essere toccato da Rudiger (giallo per simulazione meritato). Gli ultimi minuti sono di attesa ma nel recuperò è Iturbe in contropiede, appena entrato, a concedere il bis e a chiudere i conti.
FROSINONE-ROMA 0-2
Frosinone (4-4-2): Leali 6; Rosi 6, Blanchard 6, Diakité 6, Pavlovic 5,5; Tonev 6,5, Chibsah 6,5, Gucher 6 (21′ Sammarco 5,5), Soddimo 5 (44′ st Longo sv); D. Ciofani 5, Dionisi 5,5 (32′ st Verde sv).A disp.: Zappino, Gomis, M. Ciofani, Crivello, Bertoncini, Russo, Frara, Paganini, Castillo. All.:Stellone 6.
Roma (4-2-3-1): Szczesny 6; Florenzi 6, Rüdiger 6, Manolas 6,5, Digne 6; De Rossi 6, Keita 6,5; Gervinho 4,5, Totti 6 (35′ st Iturbe 6,5), Iago Falque 6,5 (24′ st Salah 6); Dzeko 5 (12′ st Nainggolan 6). A disp.: De Sanctis, Castan, Gyomber, Maicon, Torosidis, Emerson, Ucan, Vainqueur, Ponce.All.: Garcia 6.
Marcatori: 44′ Iago Falque, 47′ st Iturbe
Ammoniti: Iago Falque, Totti, Diakité, De Rossi, Pavlovic, Rosi