Una sfida importante quella di domani pomeriggio alla Fiorentina per la Roma di Rudi Garcia. Al Franchi i giallorossi provano a fare lo sgambetto alla capolista e tentano il primo sorpasso importante della stagione. E se all’Olimpico la Curva Sud è in protesta, almeno fuori riecco il calore dei propri tifosi, con ben 2500 attesi a Firenze. E il tecnico francese è davvero impressionato: “Sono molto contento di questa cosa, sarà una motivazione in più per dare il meglio”.
“Domani sarà una bella partita, prima di Leverkusen ho detto che è una settimana eccitante. Siamo ancora in corsa in Champions nonostante il pareggio. Un pareggio è stato deludente per come è arrivato, ma eravamo sotto due a zero dopo venti minuti, quindi va beme. La Fiorentina è un’ottima squadra, ci fa solo piacere giocare partite del genere. Mi auguro che sia una partita divertente come quella di martedì, con un gol incassato in meno da parte nostra. Ma noi e la Fiorentina siamo due buone squadre del campionato”.
Hanno destato preoccupazione le condizioni di De Rossi, ma Garcia prova a tranquillizzare: “De Rossi sta meglio, si è allenato, sembra che domani ci sarà. Ha preso un bel colpo contro l’Empoli su una sua scivolata, poi ha avuto fastidio nel secondo tempo. Ha avuto due giorni e mezzo di riposo e oggi si è allenato. Sono fiducioso”. E poi riecco Dzeko: “E’ una risorsa in più, se inizia titolare o meno. E’ un grande campione, sa fare tutto. Per me non è un problema. E’ una cosa in più per noi, serve mettere ai suoi lati giocatori che danno profondità anche se pure lui può farlo”.
Ancora dubbi invece in difesa, il reparto che nelle ultime uscite pare essere maggiormente sotto pressione, viste le tante reti subite: “Era previsto prendere più tempo per sistemare la difesa. Castan aveva bisogno di tempo per tornare al livello del primo anno, Rudiger è arrivato infortunato e deve inserirsi, ma ha un potenziale enorme. Serve pazienza perché si era infortunato di nuovo, ora sta al 100%. Florenzi può giocare terzino, così come Torosidis e Maicon. Anche il piccolo Emerson sta crescendo, ma serve avere tutti al meglio per crescere come difesa. Il terzo gol di Leverkusen non è un errore difensivo, ma di squadra. Cercheremo un equilibrio più importante e una fase difensiva più efficace”. Poi Garcia aggiunge: “Quest’anno non siamo stati sempre in vantaggio sul tabellone e questo dobbiamo migliorarlo. Contro il Carpi, Palermo ed Empoli abbiamo segnato prima noi e questo ci ha fatto vincere, adesso dobbiamo dimostrare di saper fare partite di alto livello, riuscendo a tenere il risultato. C’è chi per tenere il risultato mette un difensore in più, ma per me è un modo di subire ancora di più e a Leverkusen abbiamo preso gol così. Io voglio alzare il baricentro e colpire in velocità. Sul lungo termine non penso mai di aggiungere un difensore in più quando siamo in vantaggio. Siamo deboli mentalmente? Una squadra quando è in difficoltà ha sempre una reazione formidabile, lo abbiamo visto a Leverkusen. La Roma ce l’ha e lo ha dimostrato. I ragazzi devono convincersi che quando siamo in vantaggio bisogna giocare per segnare un’altra rete, facendo pressing e alzando il baricentro. Il Leverkusen è stata una buona squadra che ha fatto pressing, così come l’Empoli. Noi dobbiamo essere consapevoli di poter fare pressing e non addormentarci”.