Doveva essere la disfatta totale, la Caporetto giallorossa. Invece al San Paolo di Napoli la Roma di Rudi Garcia strappa un pareggio prezioso, costringendo gli uomini di Sarri ad uno 0-0 (prima volta quest’anno in casa per i partenopei) che porta gli azzurri a 4 punti dall’Inter e i giallorossi a -7 dalla squadra di Mancini. Ma stasera la Juventus rischia di passarle davanti. Certo, sin qui notizie non proprio esaltanti, ma la partita di De Rossi e compagni è comunque un qualcosa da prendere per positivo: ottime coperture, qualche sbavatura con annessi attimi di terrore (vedi due imbucate nella ripresa), ma in generale la Roma non si scioglie come fatto in altre occasioni. Dunque un pareggio da prendere come un punto di possibile svolta dopo un periodo non nero, nerissimo. Certo è che il gioco latita ancora e Dzeko lì davanti lotta contro i mulini a vento. Serve un qualche rimedio e in fretta.
Niente da fare ancora una volta per Gervinho, che rimane in panchina: al suo posto Iago Falque. Per Sarri invece Callejon con Higuain e Insigne. Subito i padroni di casa più aggressivi, ma è della Roma il primo tiro al 5′ con Salah, il cui tiro finisce non di molto sul fondo. Pochi minuti dopo duro scontro aereo tra Dzeko e Koulibaly, con il bosniaco che ha la peggio ma rimane in campo con una vistosa fasciatura sulla testa. E l’ex del City al 14′ spreca un ottimo cross dalla destra di Pjanic, schiacciando il pallone dall’interno dell’area di testa, mandando sul fondo. Il Napoli ci prova, ma dietro la difesa giallorossa controlla bene. Al 25′ ci prova Insigne, che sulla sinistra punta Florenzi, entra in area ma il sinistro finisce fuori. Due minuti dopo azione da calcio d’angolo per la Roma, con cross di Iago Falque che trova in area Manolas, il cui destro al volo è alto. Giallorossi che faticano a ripartire in maniera manovrata, tentando spesso i lanci lunghi per il troppo isolato Dzeko. Al 34′ è ancora Insigne a provare la conclusione, ma la mira è errata. I ritmi calano e per i primi 45′ la squadra di Garcia riesce a chiudere senza ulteriori patemi.
Nel secondo tempo il canovaccio tattico non cambia, con il Napoli che prova a premere di più e la Roma dietro a coprire e a tentare qualche ripartenza. Dopo pochi minuti cross insidioso di Ghoulam, ma nessuno riesce ad intervenire per il tap-in vincente. Poco dopo è Insigne a servire Callejon, ma l’intervento in anticipo di Szczesny è provvidenziale. Al 7′ altra opportunità per Callejon, ma il colpo di testa da centro aera non è preciso. L’occasione più nitida per gli uomini di Sarri arriva al 15′, quando su un buco di Florenzi, Hamsik prova il diagonale con il sinistro ma il pallone esce di pochissimo. Sarri prova a cambiare ritmo davanti inserendo Mertens al posto di Callejon, continuando comunque a premere i giallorossi nella propria metà campo con un possesso di palla comunque poco produttivo. Garcia risponde togliendo al 30′ Salah (nuovo problema alla caviglia destra già recentemente infortunata?), lanciando Iturbe. A 10′ dalla fine il lampo della Roma, con un cross di Rudiger dalla destra e De Rossi che insacca in rete, ma il guardialinee blocca tutto perché il tedesco ha crossato facendo uscire il pallone nella sua parabola. Poco dopo altro cambio per i giallorossi, con Gyomber che prende il posto di Iago Falque, con Florenzi che si sposta in avanti e il difensore lo sostituisce sulla fascia destra difensiva. I ritmi diminuiscono e la squadra di Garcia prova ad alzare il baricentro. Ma al 40′ il Napoli si fa pericoloso. Buco difensivo che Hamsik sfrutta, ma Szczesny salva sia sul tiro che sulla ribattuta. Nel recupero altra occasione per El Kaddouri, che non riesce a mettere dentro la respinta corta del portiere giallorosso su tiro di Mertens. E’ l’ultima emozione al San Paolo. Pareggio tutto sommato giusto e Roma che può provare a ripartire con un pò più di ottimismo.
NAPOLI-ROMA 0-0
Napoli (4-3-3): Reina; Hysaj, Albiol, Koulibaly, Ghoulam; Allan, Jorginho, Hamsik; Callejon (22′ st Mertens), Higuain, Insigne (43′ st El Kaddouri). A disp.: Rafael, Gabriel, Maggio, Henrique, Chiriches, Strinic, Lopez, Valdifiori, Chalobah, Dezi. All. Sarri
Roma (4-3-3): Szczesny; Florenzi (43′ st Vainqueur), Manolas, Rudiger, Digne; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iago Falque (37′ st Gyomber), Dzeko, Salah (36′ st Iturbe). A disp.: De Sanctis, Lobont, Castan, Maicon, Palmieri, Keita, Ucan, Sadiq, Gervinho. All. Garcia
Arbitro: Rizzoli
Marcatori:
Ammoniti: Albiol, Mertens (N), Gyomber, Nainggolan (R)