Bingo: storia e attualità di un gioco senza tempo
Il Bingo è uno dei giochi ad estrazione più amati di sempre, in grado di coinvolgere un grande numero di persone di tutte le età. Oggi, il Bingo si gioca all’interno di apposite sale predisposte ed autorizzate dallo Stato, il quale vigila attentamente sul gioco in Italia tramite l’Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato.
Prima di iniziare una partita a Bingo, i giocatori devono acquistare delle cartelle prestampate, contenenti tre file da cinque numeri ognuna per un totale di quindici numeri.
Il Bingo rappresenta oggi un’attività ricreativa molto apprezzata dal pubblico, giacché consente di accaparrarsi dei premi allettanti divertendosi.
Ma com’è nato il gioco del Bingo? Quali sono le sue origini?
Bingo: le origini
Le origini del Bingo vengono da sempre associate ad un commerciante di giocattoli, lo statunitense Edwin Lowe, che un giorno si trovò a prendere parte ad una partita di Beano, un gioco molto simile al Bingo, restandone affascinato. All’epoca, i giocatori utilizzavano dei fagioli (beans) come contrassegni per spuntare i numeri estratti. Quando il commerciante spuntò tutti i numeri sulla sua cartella urlò impulsivamente “Bingo”, ignorando di essere divenuto in quel momento il creatore del Bingo che oggi conosciamo. Il Bingo fece presto la sua comparsa nella società americana e successivamente arrivò anche oltreoceano. I consensi del pubblico europeo furono numerosi e le sale dedicate al Bingo iniziarono a spuntare dovunque.
Ma il mondo del Bingo e dei giochi ad estrazione in generale sta cambiando, complici l’avvento di internet, l’evoluzione delle piattaforme web dedicate al gioco e le esigenze di un pubblico fortemente orientato al virtuale.
Il Bingo online: curiosità e vantaggi
Come ogni altro gioco, o attività in generale, anche il Bingo ha trovato la sua naturale trasposizione nel virtuale. Oggi, gli utenti preferiscono svolgere le proprie faccende online, specialmente quando si tratta di attività ricreative. Abbiamo infatti assistito al boom delle sale da Bingo qualche anno fa, prese d’assalto da una miriade di persone di tutte le età e condizioni sociali. Oggi la situazione è diversa e si sta verificando il fenomeno inverso: le sale da Bingo territoriali si stanno lentamente svuotando, mentre quelle virtuali registrano un numero sempre maggiore di partecipanti.
In effetti, giocare a Bingo in modalità virtuale può avere i suoi vantaggi. Come ci mostra il sito del noto concessionario di giochi virtuali Paddy Power, il bingo è anche online e sta letteralmente spopolando.
Il vantaggio principale del canale online è la possibilità di giocare comodamente da casa, disponendo di una semplice connessione ad internet e di un dispositivo in grado di connettervisi. La praticità della modalità online è indiscussa, ma esistono anche altri fattori vantaggiosi legati al Bingo online: i costi relativi all’acquisto delle cartelle sono ridotti rispetto a quelli tradizionali e le sale da gioco virtuali possono ospitare un vasto numero di utenti, maggiore rispetto a quelle territoriali. I vantaggi della scelta del canale virtuale si traducono anche in promozioni offerte dai gestori, e in varie tipologie di bonus di cui l’utente può beneficiare.
Naturalmente, per poter giocare a Bingo online, l’utente deve individuare un portale web affidabile, gestito da un concessionario di giochi virtuali che operi nella piena legalità e nel rispetto delle normative vigenti.
Sebbene oggi il web sia più controllato rispetto al passato, è sempre preferibile seguire delle piccole regole che impediscano di incappare in portali malandrini e non autorizzati. Il primo aspetto da verificare è la presenza del sigillo AAMS, indice della regolare concessione dei giochi virtuali da parte dello Stato al bookmaker. Ma l’utente deve anche agire nei propri interessi e dunque scegliere un operatore che proponga un’offerta ampia e vantaggiosa. Per comprendere al meglio quali sono i servizi vantaggiosi che un bookmaker può offrire vogliamo prendere in esempio il sito del noto gestore Paddy Power, che opera da sempre con l’obiettivo di fornire agli utenti degli strumenti innovativi che rendano l’offerta completa e conveniente. Nel sito di Paddy Power, oltre agli altri giochi, è presente anche una sezione interamente dedicata al Bingo virtuale.
Per avere accesso alle varie sale da gioco virtuali, l’utente non deve fare altro che registrarsi al portale dell’operatore ed aprire un conto gioco che gli permetterà di navigare facilmente all’interno delle funzionalità del sito. Il giocatore può dunque entrare nelle varie room virtuali, giocando in più sale simultaneamente ed evitando così i noiosi tempi di attesa tra due partite. Il bookmaker ha inoltre messo a punto delle funzioni speciali, ad esempio la funzione “social”, tramite la quale gli utenti possono condividere l’esperienza di gioco online scambiandosi messaggi o chattando.
Infine, vogliamo sottolineare la presenza di un’area riservata alle promozioni e ai bonus, che l’operatore ha ideato allo scopo di rendere il gioco ancora più vantaggioso.