La Roma perde l’ennesima occasione della sua storia. A Bergamo contro l’Atalanta finisce 3-3 dopo una partita pazza davvero. I giallorossi vanno avanti di due reti con Digne e Nainggolan, poi soccombe sotto i colpi di D’Alessandro e Borriello, due ex terribili. Alla fine però è Totti, sì, il giocatore più discusso nell’ultimo periodo, a salvarla. Ma niente recupero al Napoli, che rimane a -5 e Inter che recupera terreno in chiave terzo posto.
Spalletti sceglie Dzeko dal primo minuto, per un modulo 4-3-3 con Zukanovic terzino e Florenzi spostato a centrocampo, vista anche l’assenza di Pjanic. In panchina El Shaarawy. Reja punta sugli ex Borriello e D’Aleessandro, che completano il reparto d’attacco con Gomez. La pioggia influisce un pò sui ritmi di gioco e sulla qualità, ma non troppo. I giallorossi provano subito a fare la partita, ma i bergamaschi sono bravi a ripartire e a provarci, all’inizio con Gomez e Borriello ma senza successo. La prima occasione per la Roma arriva al 16′ con Perotti, che da dentro l’area calcia alto, poi al 23′ il vantaggio: scambio tra Digne e Perotti, il francese (costretto ad uscire poi dieci minuti dopo per infortunio, al suo posto Emerson Palmieri) si libera e con il destro batte Sportiello per la sua terza rete in Serie A. Quattro minuti dopo contropiede implacabile della squadra di Spalletti che sembra chiudere i conti, con Salah che sulla destra serve al centro l’accorrente Nainggolan che di prima intenzione la piazza all’angolino basso alla sinistra del portiere dell’Atalanta. Ma i padroni di casa, seppur colpiti, non sbandano e al 33′ accorciano le distanze: Kurtic cambia gioco per Gomez che crossa in mezzo per Borriello, l’attaccante però non riesce ad intercettare il pallone, ci arriva D’Alessandro che deposita in rete. Ma anche qui bastano altri quattro minuti per trovare il pareggio e a colpire è un altro ex, Borriello, che su calcio d’angolo sceglie perfettamente il tempo per staccare in area e batte Szczesny. Roma incredibilmente ripresa ma che prova subito a reagire. Al 41′ opportunità colossale per Dzeko, che dopo aver dribblato Sportiello con la porta spalancata calcia alto sopra la traversa. E poco dopo il bosniaco impegna al volo Sportiello, che si supera mandando in angolo.
Nella ripresa però l’aria non cambia per la Roma, che dopo 5′ va addirittura sotto: Gomez crossa dalla sinistra, Borriello anticipa il difensore e insacca con il sinistro. Giallorossi in conclusione e l’attaccante bergamasco per poco non riesce nel tris, prima al 17′ calciando alto da ottima posizione, poi al 22′ con un taco da pochi passi dalla porta, ma su cui salva il portiere giallorosso. Spalletti prova la carta El Shaarawy, ma la situazione non cambia. Ci provano senza convinzione Dzeko e Perotti, ma ormai sembrano tentativi poco lucidi. Lo stesso tecnico giallorosso non sembra in giornata, ma tenta comunque nel finale la carta Totti (fiori De Rossi) per cercare almeno il pareggio. Al 39′ occasione per Nainggolan, che con il sinistro però spara alto dal limite dopo gli sviluppi di un calcio d’angolo. Ma un minuto dopo è Totti a salvare la Roma: batti e ribatti in area, il numero 10 si ritrova il pallone in area e batte Sportiello con il destro. Finale incandescente, con Dzeko che reclama un rigore e Spalletti espulso per proteste. Ma non c’è nulla da fare. Pareggio e altra occasione mancata.
ATALANTA-ROMA 3-3
Atalanta (4-3-3): Sportiello; Masiello, Toloi, Paletta, Dramè; Kurtic, Migliaccio, Freuler; D’Alessandro (28′ st Raimondi), Borriello (39′ st Pinilla), Gomez (45′ st Brivio). A disp.: Radunovic, Cherubin, Djimsiti, Bellini, Stendardo, Gagliardini, Monachello, Conti, Gakpé.
Roma (4-3-3): Szczesny; Rüdiger, Manolas, Zukanovic (8′ st El Shaarawy), Digne (33′ Emerson Palmieri); Florenzi, De Rossi (33′ st Totti), Nainggolan; Salah, Dzeko, Perotti. A disp.: De Sanctis, Torosidis, Strootman, Castan, Maicon, Vainqueur, Pjanic, Keita, Sadiq. All.: Spalletti
Arbitro: Irrati
Marcatori: 22′ Digne (R), 27′ Nainggolan (R), 32′ D’Alessandro (A), 37′ pt e 5′ st Borriello (A), 40′ st Totti (R)
Ammoniti: Zukanovic (R), Borriello (A), Masiello (A), De Rossi (R), Raimondi (A), Dzeko (R), Kurtic (A), Manolas (R)
Note: espulso Spalletti all’88’ per proteste
Totti salva la Roma dalla legge dell’ex: 3-3 a Bergamo - Sport Go
17 Aprile 2016 @ 14:34
[…] Continua a leggere […]