Esordio non felicissimo per la Roma in Europa LEague. 1-1 in casa del Viktoria Plzen dopo una partita giocata almeno per un tempo sotto ritmo. Ancora troppi gli ingranaggi da oliare e diversi elementi non all’altezza, vedi Iturbe e Juan Jesus. E domenica la sfida di campionato con la Fiorentina, dove bisognerà far vedere ben altro.
Spalletti fa turnover e schiera Alisson tra i pali, davanti a lui la coppia centrale sarà composta da Fazio e Manolas. Fuori Totti, c’è Gerson in mediana, mentre davanti spazio al tridente formato da Iturbe, Perotti e El Shaarawy. I cechi provano a giocarsela con la coppia d’attacco formata da Duris e Bakos. Dopo neanche due minuti Roma subito in vantaggio: El Shaarawy entra in area dalla sinistra e viene atterrato da Mateju, Buquet non ha dubbi e indica il dischetto del rigore con Perotti che spiazza il portiere. Ma ancora una volta la squadra del tecnico toscano sembra mollare subito la presa Al 9′ Kace impegna Alisson, poi all’11’ il pareggio del Viktoria: Zeman crossa indisturbato dalla trequarti, Bakos sorprende Juan Jesus e, di testa, mette alle spalle del portiere brasiliano, che si rifà però al 23′ su un colpo di testa di Duris su assist da calcio piazzato di Zeman. Partita comunque con poco ritmo, molto spezzettata per via dei numerosi falli. La Roma torna a fatica avanti solo nella parte finale, quando al 32′ colpisce il palo con Nainggolan, ben imbeccato al limite da El Shaarawy. Un minuto dopo ancora l’italo-egiziano protagonista, ma il cross in area pere Gerson viene deviato in angolo da Hejda che rischia l’autogol. Di fatto è l’ultima emozione di una prima frazione dove i giallorossi hanno fatto ben poco, mostrando poca reattività.
Nella ripresa Spalletti toglie subito Gerson e manda nella mischia Dzeko, mentre la squadra sembra partire con il piede giusto. Al 3′ prima Fazio non riesce a girare sotto porta un cross dalla sinistra, poi sugli sviluppi altro traversone in area, Hubnik anticipa tutti ma Dzeko da due passi non riesce di testa a girare in rete. Occasione difficile stavolta da mettere a segno, visto che il bosniaco era troppo avanti con il corpo. Al 7′ altra opportunità per Dzeko, ben imbeccato da El Shaarawy, che con il controllo prova a eludere il portiere, che però è bravo a toccarla. La Roma preme ma non arriva la rete: al 12′ ci prova Paredes da fuori, ma manda alto. Spalletti manda dentro Totti e Florenzi, ma nonostante la pressione non si riesce a passare. A 6′ dal termine bello scambio veloce, inserimento in area di Florenzi che di punta manda alto. Poi, nonostante l’assalto conclusivo, non c’è più nulla da fare. Anzi è Kace a scaldare le mani di Alisson, che manda in angolo un tiro pericoloso da fuori area.