Asgardia, la prima nazione spaziale

Il suo nome è Asgardia ed è la prima nazione spaziale. Fu fondata nell’ottobre del 2016 come una micronazione, ovvero un Paese che tramite cavilli legislativi riesce a presentarsi come uno Stato a tutti gli effetti. Nel mondo Stati di questo tipo ce ne sono circa quattrocento, solo in Italia ce ne sono una decina. Asgradia, però, è speciale perché è una nazione extra-terrestre.

A capo del gruppo di ricercatori c’è l’ingegnere aerospaziale Igor Ashrbeyli,che ha lanciato nello spazio il primo satellite, chiamato Asgradia-1. Messo in orbita da Orbital ATK Antares della Wallops Flight Facility della Nasa, il satellite è poco più grande di un cartone del latte.

Igor Ashrbeyli ha annunciato il regno di Asgardia il 6 novembre. La cosa curiosa è l’anno: 6 novembre 0001, infatti con la nascita di questa nuova nazione è stato creato anche un calendario per essa.

Il nome è ripreso da Asgaard, città del dio norreno Odino, e si pone come obiettivo quello di un nuovo quadro giuridico per lo sfruttamento pacifico dello spazio, svincolato dal controllo delle nazioni terrestri ma atto a difendere la terra dai pericoli “spaziali” (detriti spaziali, collisioni di asteroidi).

Per diventare cittadino di Asgardia occorre iscriversi sul suo sito ufficiale. Al momento 300mila persone hanno aderito a questo progetto. Per l’ideatore è possibile trasferire dati digitali nello spazio per proteggerli dalle leggi della Terra.

Non è ancora un dato concreto visto che Asgardia risponde alle leggi dell’Austria in materia di copyright e poi il razzo che porta in orbita il piccolo satellite non è ancora arrivato a destinazione.

Soltanto al suo arrivo, ovvero tra un mese, scopriremo se Asgardia sarà o meno il primo esperimento di colonizzazione spaziale alternativa.

 


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here