Con la tecnologia è cambiato tutto, in un modo che era impossibile da prevedere, solo pochi anni fa. È cambiato ad esempio il modo con cui ci rapportiamo agli altri, ma è cambiata soprattutto la fatica spesa per fare molte cose. Quelli che in apparenza possono sembrare solo piccoli gesti quotidiani, in realtà – sommati – ci costano fatica ed energie. Energie che potremmo risparmiare per qualcos’altro, se ci fosse qualcuno o qualcosa disposto a darci una mano. Quel qualcosa è esattamente la tecnologia: grazie a questa formidabile alleata possiamo semplificare operazioni come la spesa e la pulizia della casa. Possiamo anche ottimizzare il nostro bilancio, usando app specifiche.
App per le faccende domestiche
Se si ha bisogno dell’aiuto di mani esperte per sbrigare le faccende domestiche e pulire a fondo la casa, è possibile utilizzare app come ad esempio Helpling per mettersi in contatto con una colf nella propria zona. Poi ci sono applicazioni come Washapp, che invece aiutano a capire come lavare i panni in lavatrice: permette di tradurre l’etichetta dei vestiti, e di ottenere tantissimi consigli per usare nel modo corretto questo elettrodomestico. Le app per sbrigare le faccende domestiche, comunque, sono tantissime. BrightNest, ad esempio, è una sorta di scheduler che potremo usare per pianificare le pulizie di casa: funziona anche come alert, cosa che ci permetterà di non dimenticarci di nulla.
App per le spese e il bilancio familiare
Imparare come tagliare le spese è una questione di intelligenza, ma anche di chiarezza. Esistono delle applicazioni che ci aiutano a tenere sotto controllo il bilancio familiare, come ad esempio Mint: una app per smartphone per verificare le spese in famiglia e per confrontarle con il budget a disposizione. Altre app come Goodbudget svolgono il medesimo compito: in questo caso, poi, è possibile gestire singolarmente ogni voce di spesa a bilancio. L’ultima app di questa sezione è Expense Manager: lo scopo è identico, ma qui l’attenzione si sposta sul fattore condivisione. Ogni familiare può accedere al conto spese.
App per fare la spesa
La spesa al supermercato? Un momento che può portare a stress, costi imprevisti e distrazioni. Non con “Io faccio la spesa”: una app per Android che consente di tenere in evidenza il totale della spesa, e di visionare una comoda lista digitale delle cose da acquistare. È semplice, ma è anche molto intelligente. Per gli utenti iOS, invece, c’è l’app “La mia spesa”: praticamente identica alla precedente, ma con la possibilità di condividere la lista con il coniuge o chiunque si desideri. Infine, ecco OutOfMilk: anche in questo caso si tratta di una app-lista. Solo che è pure presente la possibilità di creare un elenco del contenuto della nostra dispensa, per evitare acquisti doppioni.