Prova di carattere e concretezza della Roma, che al Franchi batte la Fiorentina per 2-1 e si porta in testa alla classifica. I giallorossi giocano in contropiede e colpiscono con Salah, l’ex odiato, e Gervinho. Nel secondo tempo si soffre solo nel finale, anche per il rosso all’egiziano, ma in generale la squadra di Garcia si mostra più quadrata e senza cali di tensione.
Garcia rimanda dentro dal 1′ Dzeko, supportato da Gervinho e dall’ex (fischiatissimo) Salah, con Florenzi che ritorna terzino destro. Tra i viola Ilicic e Borja Valero a sostegno di Kalinic in avanti, con Blaszczykowski e Bernardeschi esterni. Subito ottimi ritmi, con la Fiorentina pronta a fare la partita ma con i giallorossi bravi a pressare gli avversari per non farli ragionare. Al 3′ ci prova Dzeko ma il tiro da fuori è debole. Ma al 6′ arriva il gol di Salah, che dal limite fa partire un sinistro a giro che s’infila all’angolino basso alla destra di Tatarusanu. L’egiziano non esulta ma si prende comunque una bella dose di insulti e fischi. La squadra di Paulo Sousa si butta in avanti e prova al reazione, anche se ragionata. Al 12′ Roncaglia in profondità per Kalinic, e Szczesny in uscita per poco non compie la frittata prendendo il pallone quasi fuori area. Tre minuti dopo ancora Roncaglia dal limite, ma il pallone è a lato. un minuto dopo la prima vera occasione per la Fiorentina: lancio di Rodriguez, Kalinic sul filo del fuorigioco stoppa di tacco e prova a scavalcare Szczesny in uscita con un pallonetto, ma la mira non c’è. La pressione dei viola c’è, ma la Roma riesce a chiudersi bene e al 34′ è micidiale in contropiede: Florenzi serve in profondità subito Gervinho, che parte verso l’area viola e trafigge Tatarusanu in uscita. Garcia non è fortunato però, perché perde De Rossi per infortunio (per lui anche un giallo, quindi niente Udinese) e manda nella mischia Vainqueur. GLi uomini di Sosa riprendono ad attaccare ma alla fine la rete non arriva. Al 41′ è Vecino a chiamare Szczesny all’intervento, poi ci prova Ilicic, ma il pallone finisce di poco a lato.
Nella ripresa stesso copione, con i viola avanti e i giallorossi dietro ad attendere e ripartire in velocità. All’11’ l’occasione per la Roma per chiudere definitivamente l’incontro, con Gervinho che entra in area e sbatte su Tatarusanu, ma a porta spalancata Pjanic colpisce di prima intenzione e prende Bernardeschi, che salva miracolosamente. Paulo Sousa manda dentro Rossi e Fernandez, per una Fiorentina a trazione anteriore, ma l’opportunità arriva solo al 23′ con Bernardeschi, che servito su triangolo da Rossi spara addosso a Szczesny. Anzi, al 31′ altra opportunità per la Roma con cross perfetto dalla destra di Florenzi per Dzeko, che in area da pochi passi cicca il pallone. Il finale è da brividi. A 7′ dalla fine Kalinic, smarcato da Ilicic, solo davanti a Szczesny spara alto e sciupa, poi Salah prima si fa ammonire per un fallo, poi manda a quel paese l’arbitro e si fa espellere. E in pieno recupero la rete di Babacar, che però non serve a nulla. Vittoria preziosa per la Roma e prova di maturità superata.
FIORENTINA-ROMA 1-2
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu 6; Roncaglia 5,5, Rodriguez 6 (36′ st Babacar 6,5), Astori 5,5; Blaszczykovski 5,5 (16′ st Mati Fernandez 6), Vecino 6,5, Badelj 6 (16′ st Rossi 6), Bernardeschi 5,5; Ilicic 6, Borja Valero 6; Kalinic 6. A disp. Sepe, Lezzerini, Tomovic, Pasqual, Suarez, Verdù, Alonso, Rebic. All. Paulo Sousa 6
Roma (4-3-3): Szczesny 6,5; Florenzi 6,5, Rudiger 6, Manolas 6, Digne 6; Nainggolan 7, De Rossi 6,5 (37′ Vainqueur sv), Pjanic 6,5 (34′ st Torosidis sv); Salah 6,5, Dzeko 6, Gervinho 7 (44′ st Gyomber sv). A disp. De Sanctis, Lobont, Castan, Emerson, Maicon, Ucan, Iturbe, Iago Falque, Gervinho. All.Garcia 7
Arbitro: Orsato
Marcatori: 6′ Salah (R), 34′ Gervinho (F), 49′ st Babacar
Ammoniti: Roncaglia, Bernardeschi (F), Dzeko, Florenzi, De Rossi, Szczesny, Salah (R)
Espulsi: Salah al 42′ st per doppia ammonizione