Forse ha contribuito la sfiorata tragedia nella scuola elementare all’Infernetto, ma il 3 giugno l’Assessore allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale Paolo Masini ha dato l’annuncio : “Con l’emendamento approvato al ‘Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici’, decreto 3 ottobre 2012, n. 343, sarà possibile impiegare da subito 3,5 milioni di euro di fondi ministeriali per interventi di manutenzione straordinaria sulle scuole”.
Inizialmente il decreto riguardava solo i lavori di adeguamento antisismico, ma nei mesi scorsi Masini e colleghi hanno proposto, al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di impiegare i fondi stanziati anche per i lavori di manutenzione straordinaria, e la proposta è stata accolta. Continua Masi:”Convocheremo oggi stesso i presidenti di Municipio per coordinare gli interventi sulle 28 scuole materne elementari e medie elencate dal ministero, che inizieranno subito.”
Conclude Masini: “Un altro passo avanti nell’azione che stiamo mettendo in campo in collaborazione con l’assessora alla Scuola Alessandra Cattoi sul tema dell’edilizia e della manutenzione scolastica, e che ci ha consentito in pochi mesi di raccogliere 23 milioni di euro di finanziamenti per le nostre scuole”. I lavori prevedono interventi in 28 scuole di Roma, la Repubblica fornisce un elenco dettagliato.
Roma, 4 giugno