Se si volesse associare un aggettivo secco alla seconda delle semifinali della XXXI edizione del “Torneo Beppe Viola” tra L’Urbetevere e il Frosinone disputata ieri nel tardo pomeriggio allo stadio Superga di Città di Ciampino, sarebbe di sicuro spettacolare.
Fin dalle prime battute si intuisce la vivacità del match: ai blocchi di partenza è il Frosinone a rendersi subito pericoloso. Il cronometro dell’arbitro segna ancora il primo minuto di gioco quando Caponero su punizione dai 30 metri di, mette in mezzo un pallone sul cui non arriva nessuno ma colpisce il palo prima che Sottoriva intervenga bloccando la palla. Nella compagine ciociara il solito Palmieri è sempre pericoloso e al 6’ calcia al volo, mandando alto sopra la traversa. Il Frosinone, però, non ha la brillantezza delle ultime uscite e soffre soprattutto sulle fasce esterne: proprio un’azione solitaria di Odorisio sull’out di destra, porta al calcio di rigore per l’Urbetevere. Dal dischetto va proprio il capitano che piazza alla sinistra di Faticanti e firmando, un po’ a sorpresa, il vantaggio al nono minuto di gioco. La reazione dei ragazzi di Trimani è veemente ed immediata, tanto da sfiorare il pareggio un tiro di De Santis, capocannoniere del torneo: su sponda del compagno di reparto Palmieri, il numero 11 strozza troppo il suo destro che termina al lato. Il pressing del Frosinone continua ad aumentare e al 24’ con una bell’azione corale, i canarini trovano il gol del pareggio grazie a Cristofari che, con un inserimento perfetto, brucia tutta la difesa dell’ Urbetevere e castiga Sottoriva da pochi passi.
Il risultato a questo punto è 1 a 1 e tutto sembra da rifare per i ragazzi in maglia blu.
Il pareggio sembra restituire fiducia alla formazione ciociara che provano l’assedio sfiorando più volte il raddoppio con Quirino, Iannuccelli ed uno scatenato Palmieri. L’occasione più nitida capita sui piedi di De Santis che a tu per tu con il portiere tentenna troppo, facendosi rimontare da uno strepitoso De Angelis che in scivolata da dietro arpiona solo il pallone e manda le squadre a riposo serbando il prezioso risultato di 1 a 1.
La seconda frazione di gioco inizia così come era finito la prima: i ciociari in attacco alla ricerca disperata del goal che significherebbe finale. L’ Urbetevere di certo non sembra rassegnata e non è spettatrice del match, in questa fase sembra puntare più a contenere gli attacchi dei canarini che tentare di trovare il vantaggio. I campioni in carica sfiorano più volte il vantaggio con il solito Cristofari, ben murato da pochi passi da D’Aprile, e Ferrazzoli che non riesce a deviare in rete un traversone da calcio d’angolo. Ma proprio quando il Frosinone sembra aver ritrovato la sicurezza tattica e la brillantezza di sempre, ecco arrivare la svolta: il nuovo entrato Larosa inventa una serpentina in mezzo all’area che termina solo con l’ intervento falloso di Capogna. Ancora penalty ed ancora colui che lo ha procurato sul dischetto: destro imprendibile per Faticanti del n.18 e i ragazzi guidati da Marco Mei si portano nuovamente in vantaggio per 2 a 1 al 23’. La reazione dei canarini questa volta è meno decisa sebbene il mister Trimani ricorra a tutti gli attaccanti in rosa. Con la squadra ciociara sbilanciata in avanti è però l’Urbetevere a sfiorare più volte il 3 a 1 con due cavalcate di Putrino che però sono ben sventate da Faticanti.
Il Frosinone vede sfumare la possibilità di conquistare il tris nel torneo Beppe Viola, impresa in cui ancora nessuna squadra è riuscita. A sorpresa è l’Urbetevere a conquistare la finale battendo i campioni in carica, dopo essersi aggiudicata già nel 2010 il torneo e, curiosità, con l’attuale tecnico Marco Mei, che già conquistato il trofeo alla guida del Futbolclub nel 2012.
L’ ultimo atto del XXXI torneo Beppe Viola andrà in onda sabato 14 Giugno alle ore 19 presso lo stadio Superga di Ciampino, dove ad affrontarsi ci saranno la Nuova Tor Tre Teste e l’ Urbetevere in una finale tutta romana: che vinca il migliore, ma soprattutto che vinca il calcio.
Tabellino:
Urbetevere-Frosinone 2-1
Arbitro: D’Ascanio di Roma 2; Assistenti: Duca di Ciampino e D’Ilario di Roma 2
Urbetevere: Sottoriva, D’Aprile, Calisto, Aureli, Viti E., De Angelis, Cappai (dal 9′st Maggiolini), Odorisio (dal 32′st Paris), Saltalamacchia (dal 28′st Clarioni), Putrino, Vittorini (dal 15′st Larosa)
A disposizione: Calisse, Locci, Russo
Allenatore: Marco Mei
Frosinone: Faticanti, Ferazzoli (dal 28′st Viti G.), Caponero, Capogna, Quirino (dal 13′st Rufo), Esposito, Cristofari (dal 26′st Landolfi), Centra, Palmieri, Iannuccelli, De Santis (dal 29′st Maini)
A disposizione: Palombo, Martino, Lombardi
Allenatore: Maurilio Trimani
Marcatori: 9′pt Odorisio rig. (U), 24′pt Cristofari (F), 23′st Larosa rig. (U)
Note: Capogna (F), Aureli (U)
Minuti di recupero: 2′pt, 3′st
E.A Graziano
Roma, 12 giugno