Google chiede più sviluppo nella rete Adsl in Italia per il Cloud

ADSLRoma, 15 Ottobre – Il cloud prende piede nelle aziende, anche in quelle di minori dimensioni. Ma per il suo sviluppo c’è bisogno anche di una Rete più performante. Lo chiede anche Google, ma Telecom non vive uno dei suoi momenti migliori

Sotto la spinta delle grandi aziende il cloud si fa strada e guadagna spazio anche fra le piccole e medie imprese. Una recente indagine del Politecnico di Milano che ha interrogato poco più di cinquecento Pmi stima che, a fronte di una spesa informatica che cresce per il 16% del campione, quella per il cloud aumenta invece per il 40% delle imprese intervistate. In questo modo il mercato è arrivato a 493 milioni di euro con un progresso dell’11% rispetto allo scorso anno.
La nuvola piace anche se scontiamo ancora un certo ritardo rispetto all’Europa frutto anche della carenza di skill nelle aziende. Un’altra indagine Microsoft Ipsos Mori afferma che il 53% delle piccole aziende italiane ritiene il cloud sempre più importante per il proprio successo, ma il 42% non possiede un It manager.
Per lo sviluppo del cloud c’è però bisogno di una rete sempre più performante. Lo ha chiesto anche Google che ha promesso investimenti in Italia a patto che qualcuno sviluppi l’Internet veloce. Le difficoltà di Telecom non fanno però ben sperare per il futuro.
Di questi e altri argomenti si discuterà a Smau nell’ambito della presentazione dell’Osservatorio “Cloud computing and managed services” che prevede, dopo l’introduzione del presidente Anfov Achille De Tommaso, la relazione introduttiva di Claudio Chiarenza, reponsabile dell’Osservatorio, e l’analisi degli scenari di mercato da parte di Daniela Rao, Vicepresidente ANFoV e Tlc Research Director di Idc Italia.

A seguire, Lorenzo Chiapponi, responsabile marketing operativo business unit, Selta racconterà come le tecnologie virtuale Pbx Multi-Instance della sua società hanno arricchito l’offerta cloud di Telecom Italia della Nuvola Italiana.

Alberto Mauritano, Ceo e Cto di Posytron, si occuperà del mondo delle app spiegando come sia possibile affrontare i diversi aspetti della progettazione di queste applicazioni analizzando strategie, caratteristiche e opportunità dell’ecosistema mobile social-cloud con una panoramica di casi concreti dei mercati b2c, b2b, e-government e marketing digitale.

L’appuntamento ANFoV è per giovedì 24 ottobre alle ore 10 presso l’Arena Smart Working al Padiglione 1 di Smau.


LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here