Se la ricorderanno a lungo in casa Innova Carlisport la data del 31 maggio 2014: battendo per 7-3 il Città di Villafranca nella gara di ritorno della finale play off (all’andata era finita con un successo per 3-2 degli ariccini), si è guadagnata il diritto di giocare la serie A2 nella prossima stagione. “Il percorso nei play off è stato tanto bello quanto difficile – dice il presidente Luigi Carliseppe – avevamo grande fiducia nei ragazzi anche se, dopo il primo posto parimerito con la Futsal Isola divenuto secondo a causa degli scontri diretti, non era per niente facile rialzarsi e ricominciare a lavorare. In questo senso è stato splendido il lavoro in particolare di mister Mauro Micheli che ha saputo tenere compatto e sulla corda tutto il gruppo di ragazzi. Gli atleti e i dirigenti hanno fatto qualcosa di eccezionale e sabato scorso è stato emozionante vedere quanta gente c’era al palazzetto e sentire quanti mi hanno chiamato per complimentarsi con tutti noi”.
“Coi play off i tempi per programmare la prossima stagione si sono inevitabilmente ridotti, bisogna subito iniziare a lavorare in vista della prossima annata – dice il direttore generale Germano Lommi – In ogni caso la superiorità di questa squadra nei play off è testimoniata dalle sei vittorie e un pareggio (sul campo della Lodigiani, al primo turno, ndr) collezionate in questo cammino: una promozione strameritata e bellissima arrivata dopo un campionato fantastico con un esito sfortunato e una Coppa in cui ci è stata forse sottratta la finale”.
“E’ stato il culmine di un lavoro durato tre anni, per quanto mi riguarda – il commento del vicepresidente Giovanni Stasio – Questa promozione è il coronamento di enormi sacrifici fatti da ognuno di noi e sabato mi stavo commuovendo ripensando a quanta fatica ci è costata questa gioia. Voglio rivolgere un pensiero a Roberto Cioli, papà di Luca e Fabio, e al nostro ex massaggiatore Luciano Lommi: da lassù avranno sicuramente sorriso per un successo che appartiene anche a loro”. I giovani hanno rappresentato una componente importante per la squadra di mister Micheli, come dice il responsabile del settore giovanile Fabio Cioli: “La serie A2 è una grande soddisfazione, ha funzionato tutto: questa è una squadra costruita nel tempo che si è avvalsa di ragazzi giovani e del vivaio come Sean Vailati, Jacopo Ranelletti, Andrea Galati, ma anche di Roberto Cioli, Lorenzo Pagnoni (che ha giocato la finale difendendo la porta ariccina) e Diego Piatti: loro hanno rappresentato la ciliegina su questo successo”.
Roma, 3 giugno