Domani e mercoledì, all’Aranciera del Semenzaio in San Sisto a Roma, si svolgerà la manifestazione Citytech, promossa da Roma Capitale, e organizzata da Clickutility on Earth srl, che si propone di “ripensare il paradigma della mobilità per le città del terzo millennio”, portando in evidenza temi come temi: Interoperabilità e Interconnessione, innovazione di servizi, Sharing Mobility, City Logistics, infomobilità, infrastrutturazione, ciclabilità, mobilità elettrica.
L’evento è aperto al pubblico ed è gratuito, quindi, esperti e meno esperti del settore, si troveranno a discutere di “mobilità intelligente”. La conferenza stampa presenterà il nuovo portale sulla sicurezza statale (Fondazione Unipolis), a seguire la presentazione del libro “Car sharing, il business che si muove” di Carlo Iacovini (con la partecipazione di Charlie Gnocchi e Gianni Silvestrini). Qui trovate il programma dettagliato. Naturalmente la discussione anche quest’anno continuerà a Milano il 26, 27 e 28 ottobre al Castello Sforzesco e a Palazzo Reale per maggiori informazione consultare il sito ufficiale.
Davvero un’ottima e utile iniziativa giacché l’Italia in quanto a trasporti pubblici e non, sembra davvero il terzo mondo d’Europa.
Roma, 9 giugno