Skip to content

2 Comments

  1. Alberto
    10 Settembre 2014 @ 13:16

    Un creatore sarebbe comunque fuori del Tempo, nell’eternità dove il Tempo non esiste. Perchè non pensare invece ad un universo che c’è da sempre e sempre ci sarà? Un universo nel quale tutto eternamente ritorna in quanto all’infinito tutte le sue infinite possibilità si sono già realizzate e quindi devono ripetersi.

    Reply

  2. MAURIZIO CARTA
    12 Settembre 2014 @ 04:19

    Mi dispiace sentire un discorso così riduttivo e semplicistico da parte del grande scienziato Hawking.Lasciamo per un momento da parte una credenza in Dio da parte di qualcuno che potrebbe essere ipoteticamente un fattore puramente sentimentale e suggestivo. Dal punto di vista estremamente fisico di parla di un restringimentodellospazio e del tempo fino ad arrivare al big bang dando a questo un punto d’inizio di un qualcosa. Ma questo sigli fica avere determinato una entità fisica precisa suscettibile di incertezza ed ipotizzando un valore zero senza sapere che tale valore può essere ancora anticipato da qualcosa in termini di tempo,spazio ma anche di altri parametriche non conosciamo. Abbiamo strumenti limitati. Per questo la retrocessione nel tempo e nello spazio (e di altre dimensioni a noi sconosciute) viene data per scontata che termini in un dato momento/punto. Se ripercorriamo velocissimamente e vorticosamente detta retrocessione potremmo imbatterci in qualche momento che noi definiamo periodo storico nel quale qualcosa o qualcuno possa avere fornito un imput tale da scardinare i momenti successivi ad esso. Lo stesso può valere al contrario in senso fisico comeo intendiamo noi (con inversione di segno). Ma allora se lo percorriamo a ritroso (con segno negativo) andiamo verso qualcosa o qualcunoche potrebbe avere creato o meglio modificato “un vero inizio” che chiamiamo Creato da parte di Dio. Credo sia meglio allargare al massimo le valutazioni intorno al discorso Hawking.

    Reply

Rispondi a MAURIZIO CARTA Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *