Il kabaddi o kabadi è uno sport di contatto di origini indiane di stampo bellico-ricreativo. Qualcuno lo ha definito in maniera impropria il campionato del mondo di schiaffoni, ma sarebbe riduttivo, gli schiaffoni, infatti,solo uno dei tanti modi per fronteggiare i propri avversari. Inoltre, vanta una dimostrazione alle olimpiadi di Berlino nel 1936 ed è disciplina dei Giochi Nazionali Indiani a partire dal 1938 a Calcutta. Il regolamento fu fissato però definitivamente nel 1973, con la nascita della federazione nazionale.
Diffusione – Il Kabaddi fu introdotto e divenne popolare in Giappone nel 1979, grazie a un tour della durata di due mesi di Sundar Ram, mentre i primi campionati asiatici si tennero nel 1980. Nell’occasione, l’India vinse in finale contro il Bangladesh. Al primo torneo parteciparono il Nepal, la Malaysia e il Giappone. La sua introduzione all’interno dei giochi asiatici arrivò invece 10 anni più tardi, a Beijing nel 1990, con 7 team ai nastri di partenza. Anche in questo caso, fu l’India a sbaragliare la concorrenza. L’india ha vinto tutte le medaglie d’oro fin’ora messe in palio in tutte le edizioni dei giochi, vincendo le edizioni di Hiroshima nel 1994, Bangkok nel 1998, Busan nel 2002, Doha nel 2006, Guangzhou nel 2010 e Incheon nel 2014.
Sbarco in Gran Bretagna – Il tentativo di esportare tale sport e renderlo popolare in occidente fu fatto da Channel 4. La rete britannica fu la prima a commissionare un programma dedicato al Kabaddi. Il programma fu sospeso poi nel 1992, ma non pima che il suo presentatore Krishnan Guru-Murthy fosse vittima di un collasso mentre partecipava a un incontro. Oggi, una versione particolare di questa disciplina viene praticata, oltre che in Inghilterra, anche in Canada, Nuova Zelanda, Pakistan e stati Uniti e nella regione del Punjab.
Il sistema di punteggio – Ci sono molte varianti del Kabaddi: il Sanjeevani, il Gamine, l’Amar, come sono diversi i campi in cui gli avversari possono scontrarsi. Fatto salvo le misure ufficiali fissate per i Giochi Olimpici Asiatici, dunque, lo sport ha numerose varianti e regole, a secondo della tipologia di Kebaddi stesso. La più comune – quella internazionale con un’area limita di 10 metri per 13 – vede fronteggiarsi due squadre di sette atleti ciascuno i quali hanno come obiettivo quello di spezzare la formazione avversaria. Gli atleti possono lottare insieme o singolarmente. L’obiettivo è quello di colpire l’avversario partendo dalla propria metà campo. I punti si possono ottenere quindi colpendo il proprio opponente, oppure spezzando la formazione avversaria. In caso di attacco positivo, ogni atleta deve tornare nella propria metà campo senza farsi bloccare dagli avversari, trattenendo il fiato durante tutto il raid. Per trattenere il respiro i giocatori usavano cantare ripetutamente: “Kabaddi, kabaddi, kabaddi“, che era anche un metodo per tenere il tempo, mentre i giocatori moderni utilizzano un orologio o un timer. “Kabaddi“, che dà nome al gioco stesso, deriva dal tamil. È il gioco nazionale in Bangladesh, nonché negli stati indiani: Tamil Nadu, Andhra Pradesh e Punjab.
Il Punjab – Questa versione del Kabaddi è di sicuro la più spettacolare per numero di ceffoni che i due contendenti si scambiano durante il combattimento, ed è molto in voga nei paesi rurali. Il campo di battaglia è spesso un terreno sabbioso. I due sfidanti sono a petto nudo e indossano solo un paio di pantaloncini. Ad assistere ci sono sempre molte persone, che in base ai movimenti dei contendenti, si spostano aumentando o delimitando l’area oggetto di sfida. In questo video, vedrete proprio la versione più estrema e folkloristica del Kabaddi, quella senza troppi fronzoli. uno sport o una gara di schiaffoni, questa sta a voi deciderlo, che sicuramente strapperà qualche sorriso ma che vi cerchierà anche la bocca.
http://www.youtube.com/watch?v=CPq0WdsWE8s
http://www.youtube.com/watch?v=Vtu6jwLIQEs
http://www.youtube.com/watch?v=LlxyHUhOdm0
31 ottobre 2014
Kabaddi, il campionato del mondo di schiaffoni del Punjab – Video - NotizieDalMondo
31 Ottobre 2014 @ 11:45
[…] Kabaddi, il campionato del mondo di schiaffoni del Punjab – Video […]