Dopo il Sassuolo, la Roma centra la vittoria anche all’Olimpico. 2-0 non senza sofferenza contro il Genoa, ma quel che più conta ora è che la corsa al secondo posto è sempre viva. A segno Doumbia nella prima frazione, poi la sofferenza e la chiusura dei giochi targata Florenzi ma solo nel recupero. Gara generosa dei giallorossi, anche se continuano nella seconda parte a far emergere troppa paura, e gli errori sono davvero troppi.
Garcia conferma la squadra vista contro il Sassuolo, con Totti in panchina e tridente composto da Gervinho e Ibarbo a supporto di Doumbia. Gasperini schiera Niang centravanti supportato da Laxalt e Bergdich, mentre in difesa al posto di Burdisso c’è De Maio. Il Genoa sembra subito voglioso, ma manca nell’ultimo appoggio. Ma il primo tiro nello specchio della porta è di marca giallorossa, con De Rossi al 10’ che chiama all’intervento Perin. Tre minuti dopo occasione per gli ospiti, con Kucka che mette al centro, ma Torosidis salva di testa su Laxalt e subisce anche fallo. La Roma fatica a trovare spazi, merito anche di un Genoa comunque ben schierato e pronto a pressare i giocatori giallorossi, costretti a destreggiarsi spalle alla porta. Al 25’ altra conclusione insidiosa di Nainggolan, con Perin ancora che salva da pochi passi dopo una deviazione di un compagno. Nel mezzo anche una buona opportunità per De Rossi, che su angolo e conclusione da fuori si trova a tu per tu con il portiere, lo scarta e insacca, peccato però che l’arbitro fischi il fuorigioco che c’è ma di pochissimo. La risposta dei genoani arriva al 30’ con una girata di Niang controllata da De Sanctis. Ma al 35’ arriva il vantaggio della Roma: contropiede di Nainggolan che cerca di esterno Gervinho, Roncaglia sbaglia lo stop al limite e serve Doumbia, che entra, con una finta manda due difensori fuori causa e batte in uscita Perin. Per l’ivoriano, tanto criticato, due reti in pochi giorni, anzi, due reti nei suoi due unici tiri nello specchio della porta da quando veste giallorosso. Ultima emozione della prima parte di gara un tiro da fuori di Nainggolan su cui l’estremo difensore genoano salva in angolo.
Al rientro dagli spogliatoi Gasperini prova subito a giocarsi la carta Iago Falque e la scelta sembra buona, visto che il Genoa prova subito a spingere per cercare il pareggio. Pjanic è molto attivo e ci prova in due occasioni ma senza inquadrare lo specchio della porta. Al 12’ prima conclusione di Falque sul primo palo, ma De Sanctis è attento e respinge. Garcia poi è costretto a tirare fuori Doumbia per un guaio muscolare e inserisce Iturbe. I giallorossi si vedono in ripartenza, prima De Rossi da lontano, poi Gervinho da limite ci provano ma non sono fortunati. Poi decisione dubbia di D’Amato, che ammonisce Torosidis per simulazione dopo una lunga sgaloppata sulla sinistra, ma il difensore è toccato in area da un giocatore del Genoa. Garcia manda dentro Yanga Mbiwa al posto di Pjanic e la vocazione alla ripartenza della Roma sembra ancor più netta. Gli avversari invece provano a ricucirlo strappo. Ci prova Bertolacci ma non trova la porta, ma in generale il ritmo è molto minore rispetto al primo, colpa del caldo. A 10’ dal termine tiro dalla distanza di Tino Costa, ma ancora una volta la conclusione è sbilenca. La pressione del Genoa però c’è. Iago Falque a 7’ dalla fine ha l’occasione girandosi in area, ma De Rossi devia in angolo. La Roma soffre, Garcia manda dentro anche Holebas al posto di Ibarbo. Ma nel recupero il numero di Florenzi: ruba palla oltre la sua metà campo, parte insieme a Gervinho, corre come un forsennato e in area lascia partire un destro che si insacca sotto la traversa per il 2-0 finale.
Roma-Genoa 2-0
Roma (4-3-3): De Sanctis; Florenzi, Manolas, Astori, Torosidis; Nainggolan, De Rossi, Pjanic (27′ Yanga Mbiwa); Ibarbo (42′ st Holebas), Doumbia (15′ st Iturbe), Gervinho. A disposizione: Skorupski, Balzaretti, Keita, Cole, Verde, Paredes, Ljajic, Ucan, Totti. All.: Garcia
Genoa (3-4-3): Perin; Roncaglia, De Maio, Izzo; També (1′ st Iago), Rincon, Bertolacci (28′ st Tino Costa), Kucka; Laxalt (13′ st Lestienne), Niang, Bergdich. A disposizione: Lamanna, Sommariva, Edenilson, Mandragora, Borriello, Pavoletti. All.: Gasperini.
Arbitro: Damato
Marcatori: 35′ Doumbia, 47′ st Florenzi
Ammoniti: Manolas, Torosidis, De Rossi (R), Rincon, Laxalt, Izzo (G)
Roma, le legge Doumbia-Florenzi punisce anche il Genoa | ITMTelevision
3 Maggio 2015 @ 14:52
[…] Roma, le legge Doumbia-Florenzi punisce anche il Genoa sembra essere il primo su […]