Manca poco ai playoff ma in casa della Roma Vis Nova c’è da ben sperare. A dirlo i numeri della stagione in A2, Girone Sud, i migliori di sempre da 7 stagioni a questa parte. Fu proprio Cristiano Ciocchetti nel 2007-2008 a portare la Vis per la prima volta ai playoff promozione ottenendo un quarto posto con 33 punti. Nel quadriennio a seguire ecco la gestione Alessandro Duspiva: sesto posto con 34 punti nel 2008-2009, ottavo posto con 22 punti nel 2009-2010, quinto posto con 36 punti nel 2010-2011 e quarto piazzamento con playoff nel 2011-2012 a quota 37 punti. La passata stagione è stata invece contraddistinta dalla breve parentesi di Bruno Cufino, chiusa in quinta posizione a 42 punti. Ma meglio di tutti ha fatto Ciocchetti in questa stagione, con la sua terza posizione con 49 punti.
Ma non finisce qui. I leoni hanno disputato 22 gare vincendone 16, insieme ad un pari e 5 sconfitte. Vis Nova meglio nel girone d’andata (28 pt.) che in quello di ritorno (21), di più i punti fatti in trasferta (25) che quelli maturati al Foro (24). 256 volte a segno, stesso numero di reti fatte tra andata e ritorno (128) per una media gol di 11,6 a partita; 8,3 è invece la media delle reti subite per gara, 183 totali. I capitolini hanno messo a segno il 50% spaccato delle superiorità numeriche a favore, 83 su 166, mentre hanno subito poco più di un terzo delle reti con l’uomo in meno, 64 su 173 valgono il 36,9% delle reti subite in inferiorità numerica. La Vis Nova poi ha inanellato per 2 volte una striscia di 5 vittorie consecutive, fissando anche il nuovo record di imbattibilità con 7 turni senza sconfitte. La classifica cannonieri della squadra vede Cuccovillo in testa con 51 reti (7° in quella generale di A2), seguito da Miskovic (36) e Briganti (34). Con lo stesso numero di reti il barese è primo anche nella graduatoria dei cannonieri Under 21 (1° pure in quella nazionale), seguito da Briganti (34), Vitola (28) e Ferraro (21). Infine Mario Bonito, l’estremo difensore giallorosso chiude la sua personale stagione con 3 rigori parati che gli valgono il quarto posto nella speciale classifica portieri di tutta l’A2. Cosa volere di più? La serie A1.
Roma, 30 maggio