Arriva il maltempo sull’Italia e l’Europa, dove il caldo afoso di questi ultimi giorni lascerà spazio ad un’ondata di aria fredda, con tanto di neve nel fine settimana sui principali rilievi. Ma il forte calo delle temperature coinvolgerà anche l’Italia? Al momento le previsioni attuali riferiscono di un’area di alta pressione concentrata sul bacino del Mediterraneo, con temperature al di sopra delle medie stagionali su tutti i paesi che si affacciano sullo stesso. Spagna, Francia, Italia e paesi balcanici, i più interessati. Situazione, però, che potrebbe cambiare radicalmente il prossimo week end, quando il caldo lascerà spazio a forti instabilità, soprattutto nelle ore pomeridiane. A farla da padrona, infatti, saranno soprattutto i temporali lungo le aree costiere, sia in mattina che durante la notte.
Critiche le giornate di Venerdì 13 Giugno e Domenica 15 Giugno, dove sull’Europa dell’Est ci sarà spazio per una sferzata di aria proveniente dal Polo Nord. Temperature in calo anche tra Russia, Polonia, Ucraina, Repubbliche Baltiche e Scandinavia. In base agli aggiornamenti attuali, probabili nevicate già ai 1000 netri. L’aria artica comporterà la formazione di un’area di bassa pressione. In Italia il maltempo – precipitazioni a carattere locale – si presenteranno a partire dal pomeriggio di giovedì 12 giugno. Per sabato, altre precipitazioni nelle restanti ore del giorno, colpa i venti freschi Nord-orientali.
Sull’Italia avremo condizioni di locale maltempo a partire dal pomeriggio di Giovedì 12 Giugno (si tratterà di temporali a carattere locale), mentre dalla giornata di Sabato si avranno temporali improvvisi anche durante le restanti ore del giorno, complice l’afflusso di aria fresca dai quadranti Nord-orientali. Sull’Italia, le attuali temperature potrebbero subire una diminuzione di 8 gradi, colpa dell’anticiclone proveniente dal Nord Europa.
Roma, 11 giugno
