Guai a dire che la Roma è tornata o si è risollevata. In un Olimpico sempre più desolante, i giallorossi superano gli ancor più in crisi genoani per 2-0 con una rete per tempo di Florenzi e del giovane Sadiq. Ritmi lenti, idee ancora una volta assenti, solo un paio di lampi e nulla più. Unici gesti da segnalare gli abbracci dopo i gol di tutti i giocatori verso il tecnico Rudi Garcia, segno che la squadra è con lui, sottolineati però con i fischi da un pubblico che ormai invece non vede l’ora di liberarsi del francese. Fuori luogo? Forse, ma sta di fatto che la Roma non c’è comunque e qualcosa va fatto. Ma da Boston si smuoverà qualcosa adesso, sotto le feste?
Garcia ritrova Gervinho e spera che l’ivoriano possa risollevare le sorti della squadra. Squalificati Pavoletti e Perotti, infortunati Tino Costa e Burdisso, Gasperini manda dentro Gakpe, Tachtsidis, Ntcham e Munoz. Partita complicata per i giallorossi, che mostrano sempre i propri limiti in fase di attacco. Al 3′ ci prova l’ex Tachtsidis di testa ma non trova la mira, mentre Pjanic al 10′ su punizione non trova l’angolo calciando centralmente. Velleitari i tentativi di Dzeko, Gervinho e De Rossi, ma in generale la squadra di Garcia non riesce ad avere spunti degni di nota, con il pubblico che mugugna. Al 42′ tiro di destro centrale da fuori area di Gakpè, parata comoda per Szczesny. Poi poco dopo la Roma trova il vantaggio: cross di Digne sporcato da Munoz, Florenzi al volo con il destro non sbaglia. Poi tutti ad abbracciare Garcia, segno che la squadra è con lui, ma non il pubblico, che fischia la decisione del gruppo di mostrare la propria vicinanza al francese.
La ripresa si apre subito con il brivido. Prima è Salah che brucia in velocità Ansaldi, entra in area ma tira fuori, poi Lazovic impensierisce Szczesny con un tiro di destro piazzato dal limite dell’area. Al 6′ altra opportunità per la Roma sugli sviluppi di un angolo, ma Gervinho sul cross di Florenzi non riesce a colpire. Garcia toglie Pjanic e mette dentro Iago Falque, ma i ritmi sono comunque molto bassi. Poche le fiammate come quella capitata a Dzeko al 25′, ma sul cross di Nainggolan respinto corto da Perin, il bosniaco tira a botta sicura ma a murarlo c’è Munoz. DUe minuti dopo l’attaccante poi si fa espellere: cross di Florenzi, Dzeko si lamenta per una trattenuta di Munoz ma l’arbitro lascia correre e si becca gli insulti del bosniaco e l’uscita è sacrosanta (anche se il rigore c’è in effetti). I giallorossi cominciano a soffrire, Garcia manda dentro Vainqueur e il giovane Sadiq e azzecca la mossa: A 1′ dalla fine cross del francese per l’attaccante della Primavera, che da solo davanti a Perin insacca di testa. Una rete come quelle che dovrebbe fare Dzeko, giusto per dire. L’assalto finale del Genoa con Gakpè e Lazovic non è nulla, con il Genoa che incassa la quarta sconfitta consecutiva e la Roma che saluta il 2015 con un successo che però non fa gridare al miracolo.
Roma (4-3-3): Szczesny 6,5; Florenzi 7, Manolas 6, Rüdiger 6, Digne 6,5; Pjanic 5 (19′ st Iago Falque 5,5), De Rossi 6, Nainggolan 5,5 (43′ st Vainqueur 6); Gervinho 5,5, Dzeko 4, Salah 5,5 (36′ st Sadiq 6,5).
A disp.: De Sanctis, Lobont, Emerson, Castan, Gyomber, Maicon, Keita, Uçan, Iturbe. All.: Garcia 6Genoa (4-4-2): Perin 5,5; Izzo 5,5, De Maio 6, Munoz 5,5, Ansaldi 5 (12′ st Pandev 5); Rincon 5,5, Tachtsidis 5 (18′ st Cissokho 5,5), Ntcham 6, Laxalt 5; Gakpé 4,5, Capel 4,5 (1′ st Lazovic 6).
A disp.: Lamanna, Ujkani, Dzemaili, Diogo Figueiras, Scannapieco. All.: Gasperini 5,5
Marcatori: 42′ Florenzi (R), 44′ st Sadiq (R)
Ammoniti: Laxalt (G), Nainggolan (R), Florenzi (R), Pjanic (R)
Espulsi: 30′ st Dzeko (R)
Roma, solo i lampi di Florenzi e Sadiq gelano il Genoa - Sport Go
20 Dicembre 2015 @ 17:15
[…] Roma, solo i lampi di Florenzi e Sadiq gelano il Genoa sembra essere il primo su […]